9.1 C
Foligno
sabato, Novembre 8, 2025
HomeAttualitàSegni Barocchi arriva a Trevi con due concerti

Segni Barocchi arriva a Trevi con due concerti

Pubblicato il 16 Settembre 2016 15:00 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Papa in Umbria il prossimo 20 novembre

Leone XIV sarà presente per le conclusioni dell'81esima Assemblea generale della CEI, un programa ad Assisi. L'incontro tra il pontefice e i vescovi si terrà giovedì 20 nella basilica di Santa Maria degli Angeli

Sorgenti di Bagnara, la Regione avvia il percorso per ridefinire la concessione 

Pronto a partire un tavolo tecnico che avrà come obiettivo quello di garantire l'approvvigionamento idrico delle aree della regione servite dalla sorgente, riconoscendo al contempo i diritti della comunità

Con la “Carta dello sport” 5mila euro per le attività delle persone con disabilità

Una misura economica che tiene conto di 25 possibili beneficiari, ognuno dei quali potrà usufruire di un massimo di 200 euro

Cambio di location per il festival Segni Barocchi: la kermesse infatti si trasferirà da Foligno a Trevi con due concerti, in programma venerdì 16 e sabato 17 settembre. Per l’occasione verrà proposta la commistione tra jazz e world music ispirati al barocco, su progetto di Vito Trombetta, in collaborazione con il Comune di Trevi e il supporto British Council di Roma. Venerdì 16 alle 21.30 presso il Teatro Clitunno l’appuntamento è con i maestri Rita Marcotulli al pianoforte e Andy Sheppard al sax, per una grande sinergia sonora, dove il jazz assumerà valori universali. Il 17 settembre invece il rendez-vous è alle 18.30 con Max de Aloe all’armonica cromatica e Marlise Goitanich al violoncello: i due si esibiranno in una musica che avrà contaminazioni storiche, su brani di Monteverdi, Handel, Jobin, Pixinguinha, Lennon, Mc Cartney, Berlin e Bey, con l’inclusione di una serie di nuove composizioni.

Articoli correlati