23 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaTorna il weekend del "Week Hand", due giorni in compagna del fatto...

Torna il weekend del “Week Hand”, due giorni in compagna del fatto a mano

Pubblicato il 19 Settembre 2016 13:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

In programma per il 24 e 25 settembre c’è “Week Hand”, il primo festival del fatto a mano in Umbria che apre le porte alla creatività. Un evento che rinnova la collaborazione con un altro festival importante che si svolgerà nello stesso weekend, quello delle “Città Accessibili”, contro ogni forma di barriera architettonica e di emarginazione. Le location saranno le stesse dello scorso anno. Riconfermata la corte di palazzo Trinci, dove si svolgerà la splendida mostra mercato con ben 50 artigiani provenienti da tutta Italia. Al Multiverso Coworking verranno ospitati invece alcuni workshop e sarà sede della mostra a cura di “The Friday Project”, un’esposizione temporanea di design autoprodotto in cui verranno esposti i tre oggetti vincitori del concorso svoltosi lo scorso gennaio. Tra i workshop proposti per questa nuova edizione ci saranno laboratori sensoriali per bambini dai 0 ai 36 mesi, attività per quelli dai 4 anni in su e molti laboratori per adulti. Tra le novità, “TheColorSoup”, startup nel campo tessile che utilizzerà una stampante per tessuti per realizzare due laboratori, uno rivolto ai più piccoli in collaborazione con Pastiglie Leone e uno per gli adulti in cooperazione con Burda Style, magazine italiano dedicato al taglio e cucito creativo. Da non perdere il workshop con Gaia Segattini, designer e consulente per il nuovo artigianato che presenterà il suo “Uscire dalla folla: da crafter a brand”, in programma domenica 25 settembre, dalle 15 alle 17,30 a palazzo Trinci. Ad aprire la nuova edizione della manifestazione, venerdì 23 settembre, sarà un secret concert, grazie alla collaborazione con il team di Argilla. Altra novità “Millechiodi Urban Lab – Cambia la tua città con la colla”, il workshop dei 22 e 23 settembre a cura di Studio Superfluo in collaboazione con Co-Hive. Durante la due giorni verranno progettati e realizzati elementi modulari, per la creazione di uno spazio flessibile in grado di cambiare a modificare a seconda delle esigenze. “Week Hand è l’unica iniziativa sensibile al tema dell’accessibilità – spiega Giorgio Raffaelli, presidente del festival per le ‘Città Accessibili’ –. Foligno potrebbe essere un grandioso cantiere, un esempio per mostrare come una città può riuscire a dare a tutti i cittadini uguali opportunità”. Tre gli appuntamenti informativi, previsti nei giorni di venerdì 23 e sabato 24 settembre, dedicati al tema dell’accessibilità. 

Articoli correlati