11.7 C
Foligno
domenica, Maggio 4, 2025
HomeAttualitàTrevi, aumenta la popolazione studentesca. In 720 all'avvio del nuovo anno

Trevi, aumenta la popolazione studentesca. In 720 all’avvio del nuovo anno

Pubblicato il 19 Settembre 2016 14:07 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Anche quest’anno l’Istituto “Valenti” a Trevi ha riaperto le porte agli studenti, con il suo intero patrimonio edilizio rispondente alle normative antisismiche. Il nuovo anno scolastico si è aperto con il suono della campanella che indicava l’inizio delle lezioni e in 720 hanno varcato la soglia dell’Istituto. Nel dettaglio, sono 212 i bambini per l’infanzia e 340 per la primaria, mentre 168 sono i ragazzi della secondaria inferiore; a questi, si aggiungono i circa 20 bambini del nido convenzionato “La foresta dei Sogni”. L’apertura ufficiale si è svolta come ogni anno al teatro “Clitunno”, dove gli studenti sono stati accolti dal sindaco Bernardino Sperandio, dalla dirigente scolastica Simona Perugini e dall’assessore all’istruzione Dalila Stemperini, i quali hanno rivolto ad alunni, insegnanti, famiglie ed operatori Ata l’augurio di un buon anno scolastico. “La popolazione trevana continua a crescere – affermano i tre rappresentanti dell’amministrazione – segno che la qualità dell’offerta formativa, la sicurezza dei plessi scolastici e la rete di collaborazione che si è riusciti a costruire negli anni tra dirigenza scolastica, utenti e comune per il miglioramento continuo dei servizi – concludono – sono elementi positivi che incidono nelle scelte delle famiglie”. “La scuola – continua l’assessore Stemperini – è il luogo dove i ragazzi possono confrontarsi e maturare non solo competenze, ma anche spirito critico e rispetto reciproco”. Alla fine del saluto, è seguita la visita dei plessi, a Borgo Trevi e Trevi.

Articoli correlati