9.2 C
Foligno
mercoledì, Novembre 19, 2025
HomeAttualitàFoligno, asta pubblica per due lotti edificabili in località Santo Pietro

Foligno, asta pubblica per due lotti edificabili in località Santo Pietro

Pubblicato il 20 Settembre 2016 13:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:16

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’Umbria è pronta ad accogliere Leone XIV

Giovedì 20 novembre la prima visita di Leone XIV nella terra di San Francesco per la conclusione dell’81esima assemblea della Cei. Tra le tappe previste un momento di preghiera sulla tomba del Poverello e il pranzo a Montefalco dalle suore agostiniane

Foligno, 179 anni di polizia municipale. Nel 2025 comminate 48mila multe

Nel corso dell'anniversario del corpo cittadino, celebrato da autorità, civili, militari e religiose, la comandante Simonetta Daidone ha tracciato il bilancio di tutti gli interventi messi in atto nel corso dell’anno: ecco tutti i numeri

Open day della montagna per giovani alpinisti

Un’iniziativa alla scoperta dei panorami del gruppo Brunette-Serano tra natura, emozione e spirito di avventura. L’evento, organizzato dal Cai di Foligno è in programma per sabato 22 novembre

C’è tempo fino al prossimo 28 novembre per presentare la domanda di partecipazione all’asta pubblica per due lotti edificabili di proprietà del Comune di Foligno. Entrambi, di 511 metri quadrati, sono siti in località Santo Pietro. La base d’asta è di 153mila euro, la destinazione d’uso assegnata è di edilizia residenziale pubblica. I due lotti fanno parte di un piano attuativo di iniziativa mista, in variante al Prg ’97, che interessa l’intero ambito urbano di trasformazione di strutturazione urbana, approvato dal Consiglio comunale nel 2004 e con convenzioni urbanistiche già stipulate. Il testo completo dell’avviso è consultabile sul sito del Comune di Foligno. Le domande dovranno essere inviate al Comune o consegnate a mano allo Sportello Unico Integrato (ex Sportello del Cittadino) sempre in piazza della Repubblica o all’ufficio protocollo del Comune di Foligno.

Articoli correlati