24.3 C
Foligno
giovedì, Maggio 1, 2025
HomeAttualitàPrimo appuntamento con Giampaolo Pansa a "I Mondi di Spoleto"

Primo appuntamento con Giampaolo Pansa a “I Mondi di Spoleto”

Pubblicato il 26 Settembre 2016 10:19 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:13

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Sono state più di duecento le persone che hanno partecipato alla prima conferenza della nuova stagione de “I Mondi di Spoleto”, la serie di incontri su temi di economia, cultura e attualità coordinati dal giornalista Giorgio Mulè, direttore del settimanale Panorama. In tanti si sono ritrovati a Spoleto nella sala Ermini di Palazzo Ancaiani per assistere all’intervista con lo scrittore e giornalista  Giampaolo Pansa sul  suo ultimo libro “Vecchi, folli e ribelli” (edizione Rizzoli). A sorpresa, oltre al presidente dell’associazione Amici di Spoleto, Dario Pompili, e a Giorgio Mulè, ha partecipato all’evento anche Annalisa Chirico, scrittrice e giornalista che collabora con Panorama e scrive sul blog Politicamente scorretta. Giampaolo Pansa, bloccato a letto per un’influenza, ha dialogato in diretta al telefono con il pubblico e i due intervistatori per oltre quaranta minuti. Come di consueto, da irriducibile contestatore,  il giornalista e scrittore non ha mancato di lanciare provocazioni sia sul tema del libro in senso stretto che riguardo alla politica, passando dall’infrangere i tabù della vecchiaia alle considerazioni sul prossimo referendum sulla Costituzione. Tra le altre cose, in polemica con l’idea della “rottamazione” che punta a “far fuori” chi in politica non è nuovo, ha affermato: “A me non interessa se uno è vecchio o è giovane, l’importante è che abbia buone idee”. La rassegna “I Mondi di Spoleto” è promossa dall’associazione Amici di Spoleto, si avvale del patrocinio del Comune di Spoleto, del sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Spoleto, della Fondazione “Francesca, Valentina e Luigi Antonimi” e di tutti gli associati della associazione Amici di Spoleto.

Articoli correlati