15.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCulturaUmbria world fest, dal ministero dei Beni culturali arriva il patrocinio

Umbria world fest, dal ministero dei Beni culturali arriva il patrocinio

Pubblicato il 27 Settembre 2016 14:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:12

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Umbria world fest, la manifestazione che si terrà a Foligno dal 7 al 9 ottobre con al centro musica e fotografia, ha ricevuto il patrocinio del ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo dal ministro Dario Franceschini. Giunto alla sua quindicesima edizione, il festival diretto da Piter Foglietta quest’anno avrà ospiti di fama internazionale che interverranno durante le giornate inaugurali, in cui verranno anche aperte al pubblico 7 mostre fotografiche e 1 installazione video a palazzo Trinci. In aggiunta, anche tre mostre fotografiche al foyer Piermarini dei vincitori delle mostre premio 2015, due giornate di lettura portfolio, incontri e assegnazione di premi fotografici a Palazzo Candiotti; in programma poi ci saranno anche tre concerti allo spazio Zut. “È un riconoscimento importante per una manifestazione che, nel corso degli anni – ha commentato il sindaco Nando Mismetti – ha saputo caratterizzarsi raggiungendo una dimensione internazionale per i contenuti che propone”.

Articoli correlati