27.6 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeEconomiaSpoleto, sono trenta gli alloggi di edilizia residenziale pubblica da assegnare

Spoleto, sono trenta gli alloggi di edilizia residenziale pubblica da assegnare

Pubblicato il 30 Settembre 2016 11:36 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:11

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

A Foligno un congresso per promuovere una fisioterapia più inclusiva e consapevole

L’evento è in programma il 3 e 4 maggio a palazzo Trinci, per affrontare il tema dell’uso dei dati nella pratica clinica. Ad offrire il proprio contributo numerosi relatori e relatrici di spicco, tra cui Donata Columbro, Veronica Moretti e Valentina Buscemi

Ultraleggero precipitato a Castel Ritaldi: la vittima è Feliciano Stoppaccioli

L’imprenditore 71enne era alla guida del piccolo aereo quando è finito contro il capannone industriale di un’azienda di materiali medicali. A bordo un 23enne del luogo portato all’ospedale di Terni non in gravi condizioni

Con ancora una trentina di alloggi da assegnare agli aventi diritto della scorsa graduatoria, sta per partire il nuovo bando di concorso per definire la lista degli aspiranti alla consegna in locazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica a Spoleto. Le domande, infatti, potranno essere consegnate dal 30 settembre e fino al 29 novembre prossimi. Richieste che comunque andranno a implementare le circa 340 presentate dalle altrettante famiglie in occasione del precedente bando e attualmente in attesa di vedersi assegnato un appartamento popolare. Anche se, ad onor del vero, gli aspiranti affidatari di un alloggio già in lista, sono oltre 370. perché, a quanto sembra, per circa una trentina di questi, forse qualcuno in meno la consegna sembra ormai imminente. “Alcuni appartamenti che andremo ad assegnare riguardo alla vecchia graduatoria sono di risulta – spiega la vice sindaco, Maria Elena Bececco – ovvero quelli che via via si sono liberati. E poi ci sono gli 8 appartamenti di via dei Filosofi, che però l’Ater ancora non prende in carico perché necessitano di alcuni interventi in grado di risolvere delle infiltrazioni d’acqua che sono apparse evidenti non nei singoli appartamenti ma in spazi comuni”. E a queste defezioni in quello stabile che è stato realizzato nell’ambito di un progetto un po’ più ampio che prevedeva, in estrema sintesi, la consegna dell’alloggio “abbinato” a un locale per una attività commerciale (progetto fallito), deve gioco forza provvedere chi l’ha realizzato. Ma a quando i lavori in quello stabile situato dietro al Mattatoio comunale? “La società si è impegnata a fare i lavori al più presto – ha rassicurato l’assessore ai Lavori Pubblici, Angelo Loretoni – e faremo in modo che ciò possa avvenire”. E del resto i lavori in questione non è che siano poi così tanti e nemmeno onerosi, seppur utili a sopperire “a lavori fatti male a monte – ha aggiunto la vice sindaco Bececco – certo è che quegli otto appartamenti io vorrei consegnarli entro Natale”. Ora però c’è il nuovo bando, anche se a oggi non si ha la benché minima percezione di quanti, dopo questa trentina, potranno essere le abitazioni a disposizione da assegnare. La domanda di partecipazione al bando di concorso potrà essere presentata da tutte quelle famiglie che hanno un Isee non superiore a 12 mila euro, a partire dunque dal 30 settembre fino al 29 novembre, compilando il modello predisposto dalla Regione Umbria, in distribuzione gratuita presso lo Sportello del Cittadino (via A. Busetti n. 38) o scaricabile dal sito istituzionale dell’Ente all’indirizzo (www.comunespoleto.gov.it). 

Articoli correlati