23 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeCulturaGioventù musicale, Foligno presente la ventiduesima stagione

Gioventù musicale, Foligno presente la ventiduesima stagione

Pubblicato il 2 Ottobre 2016 10:41 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:09

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Accrescere l’amore per la musica dei giovani, in particolare nelle scuole, attraverso la conoscenza di generi, stili e forme musicali: è l’obiettivo della Società dei Concerti “Associazione Gioventù Musicale Foligno” che propone la XXII stagione dei concerti attraverso il progetto “Guida all’ascolto”. Il progetto – illustrato dal presidente e dal direttore artistico della manifestazione, maestro Giuseppe Pelli – prevede dieci concerti mattutini all’Auditorium San Domenico, rivolti ai giovani. La stagione si apre con il concerto di inaugurazione giovedì 29 settembre alle 11 con due artisti spagnoli, Francisco Cuenca (chitarra classica) e Josè Manuele Cuenca (pianoforte). Previsto, tra gli altri, il concerto (il 26 ottobre) dell’orchestra sinfonica degli allievi del conservatorio di musica di Perugia. Nell’ambito del concerto degli auguri, il 21 dicembre, ci sarà un omaggio alla soprano recentemente scomparsa, Daniela Dessì, spesso presente a Foligno per corsi di perfezionamento. Al termine della stagione di concerti, nel corso dei saggi finali degli studenti delle scuole, si svolgerà la cerimonia di premiazione del concorso per l’assegnazione di 8 borse di studio su un tema di carattere storico-musicale assegnato dalla Gioventù Musicale Foligno grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno. In estate due concerti, nella corte di Palazzo Trinci. Rita Barbetti, vicesindaco con delega alla cultura, ha ricordato l’importanza per i ragazzi di avvicinarsi alla musica. “La nostra città è in grado di offrire proposte in grado di intercettare la passione dei giovani – ha osservato – e questa stagione dei concerti va in questa direzione”. Era presenta anche Rossella Neri, dirigente del liceo classico, che ha ricordato l’impegno dei ragazzi della scuola nell’orchestra barocca ma anche la possibilità di dare vita alla proposta di un liceo musicale.

Articoli correlati