23 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeAttualitàA Spello il primo raduno degli amanti delle passeggiate della salute

A Spello il primo raduno degli amanti delle passeggiate della salute

Pubblicato il 4 Ottobre 2016 14:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:08

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Camminare in compagnia. È questa la parola d’ordine con cui Spello si appresta ad ospitare la prima edizione del “Raduno dei gruppi di cammino della Valle Umbra…e non solo”. L’iniziativa, promossa da Uisp e Orme Camminare Liberi, è in programma per domenica 9 ottobre e vedrà arrivare nella Splendidissima Colonia Julia, gli amanti delle passeggiate salutistiche che da qualche anno a questa parte ormai, scandiscono la quotidianità di diverse città della Valle Umbra, da Foligno a Spoleto, passando per Trevi e per la stessa Spello. Un evento che prende le parti, appunto, dal grande successo riscosso via via dalle varie realtà umbre – con gruppi tra i 50 e i 200 partecipanti ad appuntamento – e che ha così spinto gli organizzatori ad aderire alla Gionata nazionale del camminare. Iniziativa pensata per far crescere sempre di più questa cultura e l’idea di una città a misura di pedone, lasciando in garage auto, moto e bici, ma non solo. Passeggiando per le vie e le piazze dei vari centri è infatti possibile scoprire angoli nascosti, vere e proprie chicche che pur essendo sotto gli occhi di tutti, sono spesso difficili da notare ed apprezzare visti i frenetici ritmi quotidiani. “Si tratta du appuntamento che per noi rappresenta un’occasione per condividere la voglia di stare insieme camminando lentamente – ha detto Rodolfo Cherubini dell’associazione Orme -. Le tante presenze registrate – ha proseguito – ci dicono che stiamo lavorando nella direzione giusta per accrescere sempre di più l’attenzione nei confronti di un corretto stile di vita”. Aspetto, sottolineato anche da Ubaldo Bicchielli del servizio di prevenzione dell’Usl Umbria 2, che ha rimarcato come la crescita del volontariato per la promozione della salute, sia stata rilevante per la costituzione da parte della Regione del progetto Umbria Cammina, che si sta espandendo sempre di più. Ad intervenire alla presentazione dell’evento anche il primo cittadino spellano, Moreno Landrini, che ha auspicato per il futuro nuovi raduni. Per questo 2016, intanto, l’appuntamento è fissato. Gli amanti delle passeggiate salutistiche si ritroveranno la prossima domenica, alle 8.30, al centro polivalente Cà Rapillo per l’iscrizione. La partenza è invece fissata alle 9 con il lungo serpentone che si muoverà verso piazza Kennedy, per poi arrivare – passando per i vicoli fioriti della città – alle Torri di Properzio. Da qui si raggiungeranno i giardini di Villa Fidelia e si proseguirà lungo via Centrale Umbra fino all’interno del parco della Chiesa Tonda. E poi il ritorno a Cà Rapillo, passando nuovamente per piazza Kennedy. Alle 13 ci sarà un momento conviviale, mentre nel pomeriggio si andrà alla scoperta dei principali siti artistici della città. Per il pranzo è obbligatoria la prenotazione entro venerdì 7 ottobre al numero 338 3502614 anche tramite whatsapp o inviando una mail all’indirizzo cherubini@inwind.it

Articoli correlati