É solo questione di pochi giorni e poi finalmente Foligno saprà se ce l’ha fatta oppure no a battere la concorrenza e ad aggiudicarsi la candidatura a Città europea dello sport 2017. La commissione Aces, incaricata di nominare i quattro Comuni vincitori sugli otto in lizza, si riunirà giovedì 6 ottobre, mentre il verdetto è atteso per la giornata di sabato. Un verdetto che arriva a conclusione di un anno che ha visto la città di Foligno aprirsi allo sport e ad ospitare manifestazioni di caratura nazionale e internazionale: dal ciclismo con la Tirreno-Adriatico prima al Giro d’Italia poi, passando per i campionati italiani di danza e fino ad arrivare al podismo con i Campionati assoluti su strada e la recentissima Mezza maratona “Città di Foligno”, che ha chiuso la sua terza edizione con il record di oltre 1200 partecipanti e 990 arrivati. Nomi e numeri che dicono che Foligno ce la potrebbe anche fare a piazzarsi tra le prime quattro, giocandosela fino all’ultimo con città come Pesaro, Vicenza, Cagliari ed ancora Forlì, San Benedetto del Tronto e Catania. “Ci auguriamo di arrivare tra i primi quattro posti – ha detto il consigliere comunale delegato allo sport, Enrico Tortolini – e quindi di essere insigniti di questa candidatura. Abbiamo una città che vive lo sport a 360 gradi – ha proseguito – con tantissime associazioni sportive che operano sul territorio. Speriamo di riuscire a raggiungere questo obiettivo, ce lo auguriamo tanto sia io che il sindaco. Siamo qui ad aspettare la telefonata – ha concluso Tortolini -. Intanto incrociamo le dita”. Un traguardo che, se raggiunto, regalerebbe a Foligno e soprattutto alle tante associazioni sportive che operano sul territorio, promuovendo corretti stili di vita e la pratica di attività fisica soprattutto tra i giovani, grandi soddisfazioni. Ed anche qualche sogno che finalmente potrebbe realizzarsi. Come quello del campo da rugby che, lo ricordiamo, è stato l’unico impianto sportivo “di futura realizzazione” ad essere inserito nel corposo dossier elaborato dagli uffici comunali e che andrebbe necessariamente realizzato per non incappare nelle sanzioni previste dallo stesso regolamento dell’Aces. Associazione promotrice del progetto e guidata dal presidente Gian Francesco Lupattelli, che è stata presente proprio a Foligno lo scorso mese di giugno con una commissione di valutazione. In quell’occasione, sia i commissari che il giornalista di Radio Rai, Ugo Russo, testimonial d’eccezione di questa candidature, avevano elogiato ed esaltato il grande spirito sportivo che permea tutta la città.
Città europea dello sport, a Foligno sale l’attesa: sabato il verdetto
Pubblicato il 4 Ottobre 2016 16:08 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:08
Tortolini, Mismetti, Russo e Metelli presentato la candidatura
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno