11.1 C
Foligno
sabato, Ottobre 18, 2025
HomeSportFoligno, al PalaPaternesi la Champions League del calcio a 5

Foligno, al PalaPaternesi la Champions League del calcio a 5

Pubblicato il 11 Ottobre 2016 16:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:05

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Volley, L’Italchimici è pronta a rialzarsi domani contro Assisi

La squadra folignate domani sarà al PalaSir per cercare la vittoria dopo la sconfitta della prima di campionato contro la School Volley Perugia. Coach Provvedi: "Dobbiamo ancora arrivare al nostro livello, ma sono soddisfatto di come abbiamo lavorato in settimana"

Capitale italiana arte contemporanea, trionfa Alba: nulla di fatto per Foligno-Spoleto

La giuria per l'assegnazione del titolo in vista del 2027 ha scelto la località piemontese. Amaro in bocca per le due cittadine umbre, anche se i due sindaci rilanciano: "Il progetto va avanti"

Studenti folignati alla scoperta del volo con l’Aeronautica militare

Venerdì 17 ottobre è stato presentato il corso di cultura aeronautica che dal 13 ottobre sta coinvolgendo i ragazzi di quattro istituti superiori della città, formandoli su teoria e pratica del volo militare

Real Rieti, Halle-Goik (Belgio), Mnk Centar Sarajevo (Bosnia) e Sporting Lisbona (Portogallo). Sono i quattro club che a Foligno di giocheranno l’accesso all’Elitè round, terzo turno della Uefa Futsa Cup, di fatto la Champions League del calcio 5. La città della Quintana, infatti, da mercoledì 12 a sabato 15 ottobre ospiterà uno dei sei gironi della seconda fase, ossia del Preliminary Round. Dei 24 club, quattro si affronteranno dunque sul parquet del PalaPaternesi. A scegliere Foligno è stato il Real Rieti, che ha avanzato la propria disponibilità ad ospitare l’evento, chiedendo però al Comune umbro la possibilità di usufruire del palazzetto cittadino. Questo perché, come spiegato dal presidente del club, Roberto Pietropaoli, il Palapaternesi a differenza di quello reatino risponderebbe ai requisiti richiesti dalla Uefa. “Attraverso il presidente della Lega nazionale dilettanti – ha detto il patron del real Rieti – abbiamo chiesto la disponibilità del palazzetto folignate e l’amministrazione comunale ce l’ha concesso. L’auspicio è ora quello di rendere onore al calcio a 5 italiano, con la promessa – ha concluso Roberto Pietropaoli – che se in futuro avremo ancora occasioni di questo tipo, la nostra scelta cadrà ancora su Foligno”. “Per noi è un onore ospitare un evento sportivo di questa portata – ha dichiarato con l’occasione il sindaco Nando Mismetti –. Anche perché lo sport rappresenta una delle filiere su cui abbiamo deciso di investire, sia in termini turistici ma anche e prima di tutto per lo sviluppo dei nostri giovani e di conseguenza per la crescita di tutta la comunità”. Tornando alla competizione europea, i giochi si apriranno – come detto – mercoledì pomeriggio per poi concludersi nella serata di sabato con due turni giornalieri. Le prime due squadre classificate accederanno all’Elitè round, che rappresenta il penultimo turno della Uefa Futsal Cup, che in questa edizione si è aperta toccando un nuovo record, quello dei 52 club partecipanti.  

Articoli correlati