Coniugare etica ed economia non solo è possibile ma può incrementare la produttività. A dimostrarlo è il Club Unesco di Foligno e della valle del Clitunno che, anni fa, ha dato vita al premio “La fabbrica nel paesaggio”. L’idea, giunta alla sua settima edizione, è quella di premiare l’imprenditore che, nel costruire o ristrutturare la sede della propria attività si è dimostrato sensibile nei confronti dell’ambiente e del paesaggio. La premiazione avrà luogo sabato 22 ottobre, alle 16, a Palazzo Trinci dopo la presentazione dei progetti dei candidati. Per il giorno prima, venerdì 21 ottobre, alle 17,30, presso la sala consiliare di piazza della Repubblica è previsto invece l’incontro con le istituzioni, la presidente della Federazione italiana club e centri per l’Unesco, Maria Paola Azzario, la presidente della Federazione europea, Daniela Popescu e la coordinatrice nazionale del premio “La fabbrica nel paesaggio”, Gabriella Righi. La serata si concluderà alle 21,30 con lo spettacolo “Cantando…l’Italia” al Delfina Palace con la soprano Alessandra Ceciarelli accompagnata al pianoforte da Michele Pelliccia. “Il nome di Foligno grazie a questo premio raggiunge diversi territori – sono le parole di Gabriella Righi, coordinatrice del premio e presidente onorario del Club Unesco Foligno – sono trenta quest’anno le realtà candidate a ricevere il riconoscimento, di cui 28 italiane e due straniere. Ma in totale saranno circa 150 gli ospiti che giungeranno in città, provenienti da 78 città italiane”. “Si tratta di uno dei club che più si dà da fare nell’ambito del volontariato ma forse il meno conosciuto – sottolinea il vice sindaco, Rita Barbetti – è importante che la città conosca questa iniziativa e questa importante realtà”.
Etica ed economia camminano insieme: settima edizione de “La fabbrica nel paesaggio”
Pubblicato il 17 Ottobre 2016 13:38 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:03
Un momento della conferenza di presentazione del premio "La fabbrica nel paesaggio"
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno