16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCulturaTrevi, due giorni di festa per i venti anni del museo San...

Trevi, due giorni di festa per i venti anni del museo San Francesco

Pubblicato il 17 Ottobre 2016 11:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:03

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Il complesso museale di San Francesco spegne venti candeline. Per l’occasione Trevi è pronta a festeggiare il suo polo culturale con un programma di eventi in programma martedì 18 e mercoledì 19 ottobre. Saranno due giornate di confronto tra storici dell’arte, soprintendenti e dirigenti della Regione Umbria in materia di Beni Culturali. Si comincia martedì 18 ottobre nella monumentale chiesa di San Francesco di Trevi alle 16.15 con i saluti del primo cittadino, Bernardino Sperandio, per poi entrare nel vivo della “festa museale” con la presentazione in anteprima del restauro delle lunette del portico, raffiguranti le scene delle vita di san Francesco di Assisi, con episodi accaduti a Trevi, di Bernardino Gagliardi, realizzati nel 1645. Informeranno sugli interventi di recupero degli affreschi la storica dell’arte Margherita Romano della Soprintendenza Beni Culturali di Perugia, l’architetto Giovanni Bianconi e Paolo Virilli, restauratore della Tecnireco. Sarà anche l’occasione per presentare al pubblico la nuova illuminazione della Chiesa di San Francesco, a cura di Giovanni Bianconi e Mariano Giorgetti – Guzzini. Sempre lo stesso giorno, dalle 10.30, nella chiesa di san Francesco, saranno esposti sei dipinti restaurati. Le opere verranno presentate dallo storico dell’arte Carlo Roberto Petrini. La prima giornata si concluderà con l’intervento di Bernardino Sperandio, il quale relazionerà sul nuovo allestimento del Museo–Raccolta d’arte di San Francesco. La seconda giornata, quella di mercoledì 19 ottobre, alle 16.15 la chiesa di San Francesco, vedrà la presentazione delle nuove tecnologie di comunicazione nel museo a cura di Massimo Zallocco – Società Inera s.r.l. Seguirà il baratto olio-carta genealogica della famiglia Valenti. Ne parleranno Mario Squadroni, Fabrizio Dionigi e un esponente della famiglia Valenti. Seguirà la conferenza “Opere e prospettive nel ventennale del Museo di Trevi 1996-2016”, nel corso della quale saranno comunicati i dati statistici dei piccoli musei, che vede quello di Trevi tra i più visitati in Umbria dopo quello di Montefalco. Interverranno: Antonella Pinna, Marica Mercalli e Baldissera Di Mauro. Le conclusioni saranno affidate all’assessore regionale ai beni e alle attività culturali, Fernanda Cecchini. Al termine della conferenza in programma anche un concerto di Opera Prima –Rassegna di Terre e musei dell’Umbria – Electronic Live and voice performance, a cura di Annalisa Martella, Conservatorio di Musica “Morlacchi” di Perugia.

Articoli correlati