Promosso a pieni voti l’ospedale di Foligno dopo la verifica esterna di accreditamento professionale Sied alla Struttura complessa di gastroenterologia ed endoscopia digestiva. Il progetto ha lo scopo di promuovere la qualità nei processi clinico – assistenziali, la formazione di validi professionisti e il miglioramento dei servizi offerti. Sotto verifica gli aspetti clinici/professionali, l’organizzazione dei processi sanitari, l’utilizzazione di requisiti di qualità ampiamente riconosciuti dalla comunità scientifica internazionale, l’impiego di valutatori professioni Sied, scelti con criteri di imparzialità e secondo il concetto di revisione tra pari, la rivalutazione e accreditamento periodico ed il coinvolgimento di Anote (Associazione Nazionale degli Infermieri Operatori Tecniche Endoscopiche), che ha selezionato un gruppo di infermieri per affiancare Sied nel percorso di accreditamento. “La mission dell’azienda – sottolinea il direttore generale, Imolo Fiaschini – è stare dalla parte di chi chiede con la responsabilità di chi offre e questo credo sia la sintesi di quello che è oggi il governo clinico: attenzione al bisogno e alla qualità, ma anche alla sostenibilità. Il processo non si chiude con la certificazione o l’accreditamento ma da tali riconoscimenti riparte per migliorare continuamente la garanzia per i cittadini”. A seguire il processo il dottor Ferruccio Farroni, direttore della Struttura complessa di gastroenterologia ed endoscopia digestiva dell’ospedale e la dottoressa Francesca Gori, dirigente del servizio aziendale qualità e accreditamento.
Foligno, la gastroenterologia ed endoscopia dell’ospedale promosse a pieni voti
Pubblicato il 20 Ottobre 2016 10:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:01
L'ospedale "San Giovanni Battista" di Foligno
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno