12.4 C
Foligno
venerdì, Novembre 7, 2025
HomeCronacaFoligno, la gastroenterologia ed endoscopia dell'ospedale promosse a pieni voti

Foligno, la gastroenterologia ed endoscopia dell’ospedale promosse a pieni voti

Pubblicato il 20 Ottobre 2016 10:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’ha minacciata, aggredita e diffuso un loro video intimo: 49enne in manette a Foligno

L’uomo dovrà rispondere di atti persecutori, lesioni personali aggravate e revenge porn nei confronti della donna con cui aveva intrapreso una relazione extraconiugale da qualche mese. A denunciare le violenze subite la vittima, che ha chiesto aiuto alla polizia

Il liceo “Frezzi – Beata Angela” guarda al futuro

Tante le iniziative intraprese di recente dall’istituto folignate: dalla creazione di un nuovo sito internet all’istituzione della settimana corta, fino alla nascita di laboratori mirati. Maria Marinangeli: “Siamo una scuola europea a tutti gli effetti”

Foligno e il “Blasone” si preparano ad ospitare il Siena

Domenica 9 novembre i bianconeri torneranno in città, dopo più di quattro anni, per affrontare il Falco: l'ultima volta era finita 2-1 per gli ospiti. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Promosso a pieni voti l’ospedale di Foligno dopo la verifica esterna di accreditamento professionale Sied alla Struttura complessa di gastroenterologia ed endoscopia digestiva. Il progetto ha lo scopo di promuovere la qualità nei processi clinico – assistenziali, la formazione di validi professionisti e il miglioramento dei servizi offerti. Sotto verifica gli aspetti clinici/professionali, l’organizzazione dei processi sanitari, l’utilizzazione di requisiti di qualità ampiamente riconosciuti dalla comunità scientifica internazionale, l’impiego di valutatori professioni Sied, scelti con criteri di imparzialità e secondo il concetto di revisione tra pari, la rivalutazione e accreditamento periodico ed il coinvolgimento di Anote (Associazione Nazionale degli Infermieri Operatori Tecniche Endoscopiche), che ha selezionato un gruppo di infermieri per affiancare Sied nel percorso di accreditamento. “La mission dell’azienda – sottolinea il direttore generale, Imolo Fiaschini – è stare dalla parte di chi chiede con la responsabilità di chi offre e questo credo sia la sintesi di quello che è oggi il governo clinico: attenzione al bisogno e alla qualità, ma anche alla sostenibilità. Il processo non si chiude con la certificazione o l’accreditamento ma da tali riconoscimenti riparte per migliorare continuamente la garanzia per i cittadini”. A seguire il processo il dottor Ferruccio Farroni, direttore della Struttura complessa di gastroenterologia ed endoscopia digestiva dell’ospedale e la dottoressa Francesca Gori, dirigente del servizio aziendale qualità e accreditamento.

Articoli correlati