17.9 C
Foligno
giovedì, Ottobre 23, 2025
HomePoliticaFoligno, nuove telecamere in centro. Ecco dove sono installate

Foligno, nuove telecamere in centro. Ecco dove sono installate

Pubblicato il 20 Ottobre 2016 15:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenda Urbana, si passa alla fase attuativa

Dopo l'ok della Regione negli scorsi mesi, sottoscritto l'atto costitutivo del percorso da portare avanti. A Foligno interventi per 9 milioni di euro: dalla riqualificazione delle piste ciclabili al risanamento degli spazi museali e a interventi sociali

Vento e temporali, è allerta meteo in Umbria

La Protezione civile ha diramato il codice giallo per rischio idraulico dal pomeriggio di mercoledì a giovedì. Codice arancione, invece, per le raffiche di vento che dovrebbero investire anche il Folignate nella giornata del 23 ottobre

Controllo del vicinato, Castel Ritaldi rinnova il protocollo con la Prefettura

Il borgo umbro fa parte dei 25 Comuni che hanno siglato l’intesa per una sicurezza integrata e partecipata. Cittadini in prima linea: informati e formati saranno sentinelle sul territorio, segnalando le situazioni sospette alle forze dell’ordine

Sale a 38 il numero delle telecamere che va a costituire la rete di videosorveglianza della città di Foligno. Votata a maggioranza la modifica dell’articolo 4 del Regolamento per l’utilizzo degli impianti adottato con delibera dal consiglio comunale. Sono 14 le nuove installazioni previste, nello specifico una nuova telecamera ai Canapè e vicolo Pertichetti, sopra ai bagni pubblici, un’altra in piazza del Grano ad angolo con via Deli. Ben 11 quelle dislocate presso la stazione degli autobus di piazzale Falcone Borsellino (Plateatico). Tre dentro gli ascensori, sei pensate per monitorare il sottopasso pedonale e altre due all’esterno della stazione. Tutte le telecamere effettuano riprese televisive dei luoghi in cui sono collocate trasmettendo le immagini alla sala di controllo, trasferita da palazzo Trinci al comando Comando di polizia municipale, tramite un’infrastruttura di rete geografica dedicata. La modifica dell’articolo 4 del Regolamento è stata approvata con nove voti favorevoli, un voto contrario (Stefania Filipponi) e tre astenuti (Riccardo Meloni, Agostino Cetorelli e Valentina Ferrari).

Articoli correlati