15.1 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomePoliticaFoligno, nuove telecamere in centro. Ecco dove sono installate

Foligno, nuove telecamere in centro. Ecco dove sono installate

Pubblicato il 20 Ottobre 2016 15:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 19:01

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Sale a 38 il numero delle telecamere che va a costituire la rete di videosorveglianza della città di Foligno. Votata a maggioranza la modifica dell’articolo 4 del Regolamento per l’utilizzo degli impianti adottato con delibera dal consiglio comunale. Sono 14 le nuove installazioni previste, nello specifico una nuova telecamera ai Canapè e vicolo Pertichetti, sopra ai bagni pubblici, un’altra in piazza del Grano ad angolo con via Deli. Ben 11 quelle dislocate presso la stazione degli autobus di piazzale Falcone Borsellino (Plateatico). Tre dentro gli ascensori, sei pensate per monitorare il sottopasso pedonale e altre due all’esterno della stazione. Tutte le telecamere effettuano riprese televisive dei luoghi in cui sono collocate trasmettendo le immagini alla sala di controllo, trasferita da palazzo Trinci al comando Comando di polizia municipale, tramite un’infrastruttura di rete geografica dedicata. La modifica dell’articolo 4 del Regolamento è stata approvata con nove voti favorevoli, un voto contrario (Stefania Filipponi) e tre astenuti (Riccardo Meloni, Agostino Cetorelli e Valentina Ferrari).

Articoli correlati