16.1 C
Foligno
venerdì, Settembre 19, 2025
HomeCronacaIl ponte di Cannara chiuso dopo il sisma: città divisa in due

Il ponte di Cannara chiuso dopo il sisma: città divisa in due

Pubblicato il 29 Ottobre 2016 10:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Addio a Massimo Catarinucci

Settantaquattro anni, è venuto a mancare nella mattinata di giovedì 18 settembre. Dall’impegno politico a quello sociale, soprattutto nel campo della disabilità: era una figura molto apprezzata nel territorio

Foligno torna a manifestare per Gaza

Venerdì 19 in piazza XX Settembre si terrà una nuova iniziativa a sostegno del popolo palestinese. “Restiamo umani” il messaggio lanciato dagli organizzatori, sulle orme di Vittorio Arrigoni

Quintana, terremoto in casa Pugilli: si dimette il priore

A fare un passo indietro anche il suo vice e il segretario, che lasciano a meno di un anno da dalla scadenza del mandato: il Pugilli va verso nuove elezioni. Nella mattinata anche l’annuncio del divorzio con Chicchini

A seguito del forte sisma del 26 ottobre, il sindaco di Cannara Fabrizio Gareggia, ha disposto la temporanea chiusura al traffico del ponte cittadino. “Il ponte – afferma il sindaco – costituisce un punto di snodo importante sul quale si riversa buona parte dei veicoli provenienti da Montefalco, Bevagna, Cannara e diretti verso Assisi ed il suo comprensorio. Ci scusiamo per il disagio che ciò potrà arrecare alla popolazione ed ai turisti; tuttavia l’interdizione al transito si rende necessaria per consentire ai tecnici della Provincia di effettuare le opportune verifiche sulla stabilità della struttura. Per il tempestivo sopralluogo, ringrazio la Provincia cui abbiamo richiesto una verifica completa sulla vulnerabilità statica, dinamica, ai carichi orizzontali e verticali oltreché sulla vulnerabilità sismica del ponte: tale esame consentirà, qualora necessario, di procedere ad interventi di consolidamento e miglioramento sismico”. I veicoli provenienti dal comprensorio di Assisi e diretti a Cannara, Montefalco, Bevagna potranno utilizzare i percorsi alternativi passando per Bettona e Foligno. La chiusura sarà limitata al tempo necessario per eseguire le verifiche ed ogni aggiornamento sarà tempestivamente comunicato.

Articoli correlati