26.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaIl ponte di Cannara chiuso dopo il sisma: città divisa in due

Il ponte di Cannara chiuso dopo il sisma: città divisa in due

Pubblicato il 29 Ottobre 2016 10:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:56

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

A seguito del forte sisma del 26 ottobre, il sindaco di Cannara Fabrizio Gareggia, ha disposto la temporanea chiusura al traffico del ponte cittadino. “Il ponte – afferma il sindaco – costituisce un punto di snodo importante sul quale si riversa buona parte dei veicoli provenienti da Montefalco, Bevagna, Cannara e diretti verso Assisi ed il suo comprensorio. Ci scusiamo per il disagio che ciò potrà arrecare alla popolazione ed ai turisti; tuttavia l’interdizione al transito si rende necessaria per consentire ai tecnici della Provincia di effettuare le opportune verifiche sulla stabilità della struttura. Per il tempestivo sopralluogo, ringrazio la Provincia cui abbiamo richiesto una verifica completa sulla vulnerabilità statica, dinamica, ai carichi orizzontali e verticali oltreché sulla vulnerabilità sismica del ponte: tale esame consentirà, qualora necessario, di procedere ad interventi di consolidamento e miglioramento sismico”. I veicoli provenienti dal comprensorio di Assisi e diretti a Cannara, Montefalco, Bevagna potranno utilizzare i percorsi alternativi passando per Bettona e Foligno. La chiusura sarà limitata al tempo necessario per eseguire le verifiche ed ogni aggiornamento sarà tempestivamente comunicato.

Articoli correlati