21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaMigliaia gli sfollati nell’Umbria colpita dal terremoto

Migliaia gli sfollati nell’Umbria colpita dal terremoto

Pubblicato il 30 Ottobre 2016 20:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

In migliaia hanno lasciato le loro abitazioni dopo il terribile sisma che ha colpito il Centro Italia domenica mattina. La scossa, di magnitudo 6.5 registrata dai sismografi alle 7.40, ha messo in ginocchio l’Umbria ed in particolar modo la zona della Valnerina, che risulta essere la più colpita. Da Norcia a Cascia, passando per Preci sono ingenti i danni provocati dal sisma agli edifici. Fortunatamente, però, non si registrano vittime. Solo una quindicina i feriti, di cui cinque in codice giallo. In un solo caso si è reso necessario il trasferimento al Santa Maria della Misericordia di Perugia. Ed in attesa di chiudere la conta dei danni, con un bilancio che promette di essere disastroso soprattutto per le ferite inferte al patrimonio artistico e culturale umbro, si iniziano ad individuare soluzioni temporanee per quanti hanno dovuto abbandonare le loro case. Trecento le persone che da Norcia sono state trasferite in strutture ricettive del Trasimeno. Numeri che vanno crescendo se si considera quanti trascorreranno la notte in dormitori di fortuna allestiti in palestre ed altre strutture della Valnerina e non solo e a quanti dormiranno in auto. FOLIGNO – E disponibilità di posti letto è stata richiesta anche a Foligno, con l’arrivo di brandine e materassi fissato per la giornata di domani, lunedì 31 ottobre. Intanto il Comune ha attivato tre numeri di emergenza alla popolazione (0742/665659; 0742/330677; 0742/330658). Secondo quanto reso noto dall’Ente di piazza della Repubblica, inoltre, verrà fornita assistenza primaria ai cittadini per la gestione della paura con informazioni orari e regole per accedere alle strutture pubbliche aperte per la notte. Le persone che vorranno accedervi dovranno portarsi coperte e mezzi da se. Saranno presenti i volontari della protezione civile. Predisposte più zone, a cui i cittadini saranno indirizzati dagli operatori individuati dal Comune. Le chiamate, inoltre, verranno filtrate per conoscere le persone che vorranno accedere e non fornire a tutti gli indirizzi dei luoghi. Per prenotare invece il sopralluogo per far controllare il proprio edificio privato ai tecnici comunali si potrà contattare il numero 0742/330665.

Articoli correlati