16.7 C
Foligno
venerdì, Ottobre 24, 2025
HomeCronacaFoligno, problemi a palazzo Trinci dopo il sisma: lesionato un affresco

Foligno, problemi a palazzo Trinci dopo il sisma: lesionato un affresco

Pubblicato il 31 Ottobre 2016 13:29 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:55

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Tari, a Foligno 1,7 milioni di euro non pagati 

Quasi 3.500 i cittadini che non hanno ancora versato il contributo relativo al 2024 e che si sono visti recapitare l’apposito avviso. Tra tributo Tefa, componente perequativa, interessi e sanzioni registrato un ammanco di quasi 2,3 milioni di euro

Bevagna, compleanno record: nonna Clementina festeggia 106 anni

Nata nel 1919, la signora Sabbati è la cittadina più longeva del borgo umbro. Le celebrazioni con tutta la famiglia, a cui si sono aggiunti gli auguri dell’intera comunità. “Esempio di forza e saggezza, grande esempio di umanità per i nipoti e i parenti”

“Affari tuoi”, Adriano da Foligno vince 25mila euro

Partita iniziata in salita per il concorrente umbro, che perde quasi subito tutti i pacchi più "pesanti", ma alla fine torna a casa accettando l'offerta del Dottore: nel suo pacco c'erano 30mila euro

Dopo il sisma di ieri sono stati effettuati controlli da parte dei tecnici comunali, al museo di palazzo Trinci e al palazzo comunale, dopo alcune segnalazioni. “In particolare – riferisce il sindaco di Foligno, Nando Mismetti – sono stati riscontrati problemi a palazzo Trinci, che necessiteranno di ulteriori verifiche. Nel palazzo comunale, dal quarto piano, per precauzione, sono stati spostati, l’ufficio servizi scolastici, collocato nella sala Fittaioli, a piano terra, e l’ufficio commercio, ora al terzo piano”. Per gli effetti del sisma è stato lesionato l’affresco “Sant’Agostino in preghiera davanti al Crocifisso assistito dalla Vergine”, attribuito a Lattanzio di Nicolò. Il dipinto, collocato al secondo piano di Palazzo Trinci, a lato della sala Sisto IV, in una sala in cui sono esposti dipinti del XVI secolo, si è praticamente ribaltato per la rottura di un supporto che lo sosteneva e – a quanto risulta – è stato lesionato profondamente. Il dipinto era stato staccato, a suo tempo, dal convento di Santa Margherita. Palazzo Trinci, chiuso oggi, come ogni lunedì, rimarrà chiuso anche domani.

Articoli correlati