24.9 C
Foligno
venerdì, Maggio 2, 2025
HomeCronacaSpoleto, dopo il sisma palazzo comunale è inagibile

Spoleto, dopo il sisma palazzo comunale è inagibile

Pubblicato il 3 Novembre 2016 17:50 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:53

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Castel Ritaldi, precipita velivolo leggero: un morto

L’incidente aereo nel pomeriggio di giovedì primo maggio in località Mercatello. L’aeromobile è finito all’interno di un capannone industriale: a bordo anche un’altra persona, che è riuscita ad abbandonare il mezzo prima dell’impatto

Manovra fiscale, in consiglio comunale solo la maggioranza: “È la sinistra delle tasse”

La seduta straordinaria e aperta di Foligno ha visto l'assenza preannunciata dell'opposizione, rimasta in piazza per protesta. Da parte delle associazioni di categoria pochi gli interventi rispetto agli inviti

Foligno, in arrivo i contatori idrici intelligenti

Gli “smart meter” consentiranno la lettura a distanza e in tempo reale dei consumi e la rilevazione immediata di anomali e perdite. La sostituzione sarà gratuita ed effettuata da operatori di ditte esterne muniti di tesserino di riconoscimento

Il palazzo comunale di Spoleto è stato dichiarato temporaneamente inagibile. Questo a seguito del sopralluogo effettuato dalla squadra Di. Coma. C (Direzione Comando e Controllo della Protezione Civile) che ha stabilito l’inagibilità totale temporanea dell’immobile. Verrà transennata e chiusa una porzione di piazza antistante l’ingresso al palazzo comunale ma viene mantenuto il passaggio pedonale a monte della piazza stessa. Inalterata la viabilità lungo via del Municipio. Nell’ordinanza viene specificato che la parte lesionata del palazzo, la torre campanaria, sarà centinata all’interno delle aperture della torre con posizionamento di elementi metallici agli angoli e con appositi tiranti. A seguito della chiusura del palazzo in piazza del Municipio 1, l’ufficio del Segretario generale, l’ufficio della segreteria comunale, l’ufficio Contratti, l’ufficio Provveditorato e l’ufficio Gare sono stati trasferiti a Palazzo della Genga. I servizi di protocollo sono collocati presso gli uffici della Comunità montana in via dei Filosofi. Il sindaco, la giunta e la segreteria del sindaco e l’ufficio stampa sono temporaneamente collocati al Coc di Santo Chiodo, in via dei Tessili 15.

Articoli correlati