23.2 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, scuole chiuse anche lunedì. Sospesa l’ordinanza antismog

Foligno, scuole chiuse anche lunedì. Sospesa l’ordinanza antismog

Pubblicato il 5 Novembre 2016 13:43 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

A Foligno scuole chiuse anche nella giornata di lunedì, fatta eccezione per i nidi. Mentre nel resto dell’Umbria, infatti, gli studenti torneranno tra i banchi all’inizio della prossima settimana, come reso noto dall’assessore regionale all’istruzione, Antonio Bartolini, nella città della Quintana resta in vigore l’ordinanza con cui il sindaco Mismetti aveva disposto la sospensione dell’attività didattica dopo il terremoto. Niente lezioni neppure nei Comuni di Norcia, Cascia, Preci e Monteleone di Spoleto, dove la campanella dovrebbe tornare a suonare il 14 novembre prossimo. Per capire, invece, cosa accadrà a Foligno basterà attendere fino a lunedì, quando l’amministrazione comunale emanerà un apposito documento contenente le misure adottate per ciascuna scuola. In mattinata, infatti, le istituzioni cittadine incontreranno i dirigenti delle scuole di ogni ordine e grado. Presenti anche i tecnici comunali e, per gli istituti secondari di secondo grado, quelli della Provincia. Con l’occasione verrà inoltre ridefinito il piano dei trasporti scolastici. “Venerdì sera – ha spiegato il sindaco Mismetti – si sono conclusi i controlli nelle scuole del territorio comunale. Complessivamente – ha sottolineato – le strutture sono agibili. Solo in alcuni casi andranno fatti degli interventi di manutenzione”. Da qui, dunque, la decisione di mantenere in vigore l’ordinanza di chiusura delle scuole. Provvedimento adottato anche dal sindaco di Spello, per tutti gli istituti, fatta eccezione per la materna di viale Poeta, Santa Lucia e Limiti, dove l’attività riprenderà lunedì 7 novembre. ORDINANZA ANTISMOG – Tornando alla città della Quintana, il provvedimento relativo alle scuole non è però l’unico adottato da Nando Mismetti nella mattinata di sabato. Il primo cittadino ha, infatti, disposto anche la sospensione dell’ordinanza antismog per domenica 6 e lunedì 7 novembre. “Il provvedimento – si legge in una nota diramata da palazzo comunale – è stato adottato dopo aver valutato le varie problematiche legate alla crisi sismica e al fatto che sono in corso operazioni di tutela e assistenza della popolazione”.  

Articoli correlati