5.9 C
Foligno
lunedì, Novembre 10, 2025
HomeAttualitàSpoleto: proroga chiusura scuole per trasferimenti e interventi post sisma

Spoleto: proroga chiusura scuole per trasferimenti e interventi post sisma

Pubblicato il 6 Novembre 2016 15:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Sbraga, Pellegrini e poi Sylla: i Falchi battono il Siena e si prendono il secondo posto

Il Foligno surclassa gli ospiti e ottiene la seconda piazza grazie a tre reti che arrivano al termine di un match dominato. Manni: "I ragazzi hanno interpretato benissimo la partita"

Con “Nocera Umbra alle 5’” dopo quasi 70 anni si rialza il sipario dell’“Alphatenia”

Riportato in via dopo uno straordinario e accurato restauro, il teatro della città delle Acque si prepara alla sua prima stagione. Dieci gli spettacoli in cartellone tra compagnie umbre e dell’Italia Centrale: si parte il 30 novembre

Falchetti, sfida d’alta quota contro il Siena in un “Blasone” gremito

Si prevede un match caldissimo tra due squadre che lottano per le stesse posizioni in classifica. Allo stadio atteso il pubblico delle grandi occasioni

Serve ancora tempo per il completamento degli interventi di ripristino in alcuni edifici scolastici di Spoleto a seguito dei recenti eventi sismici. Dalle scuole agli asili nido, il Comune ha così deciso di sospendere qualsiasi attività didattica anche per lunedì 7 novembre. In alcuni casi la sospensione servirà a garantire la totale sicurezza delle strutture prima di dichiarare la piena agibilità delle stesse, in altri invece è necessaria per le operazioni di trasferimento, dato che sono ben due gli edifici dichiarati totalmente inagibili: la scuola secondaria di I grado “Dante Alighieri” e la scuola dell’infanzia “Il Prato Fiorito” di Viale Martiri della Resistenza. Nel primo caso, la Dante Aligheri, sono circa 150 gli alunni che verranno trasferiti alla scuola secondaria di I grado Pianciani, altre due classi di circa 25 alunni ciascuna invece verranno portate alla scuola primaria Giuseppe Sordini. Per la scuola dell’infanzia Prato Fiorito, finora collocata in Via Martiri della Resistenza, due sezioni verranno trasferite presso l’edificio che attualmente ospita l’asilo nido Il Carillon, in via di Villa Redenta per un totale di circa 58 bambini. Per permettere ciò i 14 bambini iscritti presso l’asilo nido Il Carillon saranno contestualmente trasferiti presso l’asilo nido Il Girotondo, in via Martiri della Resistenza. Le altre 2 sezioni, per un totale sempre di circa 58 bambini, della scuola Prato Fiorito saranno spostate presso la Scuola primaria di XX settembre. L’inagibilità di tipo B dichiarata per la scuola primaria Francesco Toscano ha invece fatto optare per uno spostamento in via precauzionale di sei classi presso la scuola primaria di Villa Redenta per un totale di 150 alunni, mentre altri 100 presso la scuola primaria Le Corone. Nella giornata di lunedì ulteriori aggiornamento sulla situazione relativa alle scuole.

Articoli correlati