18.3 C
Foligno
venerdì, Ottobre 24, 2025
HomeAttualitàSpoleto: proroga chiusura scuole per trasferimenti e interventi post sisma

Spoleto: proroga chiusura scuole per trasferimenti e interventi post sisma

Pubblicato il 6 Novembre 2016 15:10 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:52

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Bagnara di Nocera un convegno su San Francesco e il suo rapporto con la città delle acque

L'incontro avrà come focus il rapporto tra il santo e il territorio nocerino, e vedrà tra i relatori Alessandro Bianchi, funzionario della Soprintendenza Archivistica dell’Umbria, Laura Bonomi Ponzi, già Soprintendente Beni archeologici dell’Umbria, Monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento e Augusto Ciuffetti, professore di Storia economica all'Università Politecnica delle Marche

Domenica torna la “Camminata tra gli olivi”

In programma una passeggiata a piedi con due diversi livelli di difficoltà all’interno della fascia olivata alle spalle della frazione di Sant’Eraclio. Tra le località toccate dall’escursione Santo Stefano dei Piccioni e Cancellara

Spello premiato per l’eccellente qualità della vita

Il borgo guidato dal sindaco Landrini si è visto assegnato per altri tre anni il marchio dei Comuni fioriti. Il riconoscimento attesta la sensibilità verso l’ambiente e l’impegno verso una cultura ecologica volta al benessere della comunità

Serve ancora tempo per il completamento degli interventi di ripristino in alcuni edifici scolastici di Spoleto a seguito dei recenti eventi sismici. Dalle scuole agli asili nido, il Comune ha così deciso di sospendere qualsiasi attività didattica anche per lunedì 7 novembre. In alcuni casi la sospensione servirà a garantire la totale sicurezza delle strutture prima di dichiarare la piena agibilità delle stesse, in altri invece è necessaria per le operazioni di trasferimento, dato che sono ben due gli edifici dichiarati totalmente inagibili: la scuola secondaria di I grado “Dante Alighieri” e la scuola dell’infanzia “Il Prato Fiorito” di Viale Martiri della Resistenza. Nel primo caso, la Dante Aligheri, sono circa 150 gli alunni che verranno trasferiti alla scuola secondaria di I grado Pianciani, altre due classi di circa 25 alunni ciascuna invece verranno portate alla scuola primaria Giuseppe Sordini. Per la scuola dell’infanzia Prato Fiorito, finora collocata in Via Martiri della Resistenza, due sezioni verranno trasferite presso l’edificio che attualmente ospita l’asilo nido Il Carillon, in via di Villa Redenta per un totale di circa 58 bambini. Per permettere ciò i 14 bambini iscritti presso l’asilo nido Il Carillon saranno contestualmente trasferiti presso l’asilo nido Il Girotondo, in via Martiri della Resistenza. Le altre 2 sezioni, per un totale sempre di circa 58 bambini, della scuola Prato Fiorito saranno spostate presso la Scuola primaria di XX settembre. L’inagibilità di tipo B dichiarata per la scuola primaria Francesco Toscano ha invece fatto optare per uno spostamento in via precauzionale di sei classi presso la scuola primaria di Villa Redenta per un totale di 150 alunni, mentre altri 100 presso la scuola primaria Le Corone. Nella giornata di lunedì ulteriori aggiornamento sulla situazione relativa alle scuole.

Articoli correlati