18.9 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomeCronacaFoligno, dopo il sisma cambio di sede per alcuni uffici e servizi...

Foligno, dopo il sisma cambio di sede per alcuni uffici e servizi dell’Usl2

Pubblicato il 8 Novembre 2016 16:59 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:51

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

Prima l’evacuazione e poi il trasferimento in altre sedi. È quanto sta accadendo a Foligno per ciò che riguarda alcuni uffici e servizi dell’Usl Umbria 2, dopo le terribili e ripetute scosse che hanno interessato l’Umbria negli scorsi giorni. In atto, dunque, una vera e propria ricollocazione, anche se provvisoria, in altre strutture del territorio. Guardando nel dettaglio il piano di intervento, il provvedimento adottato dall’Usl Umbria 2 riguarda, in primis, la sede della Direzione generale di piazza Giacomini, evacuata a seguito di verifica di agibilità della sede. La maggior parte dei servizi è stata trasferita nell’Ospedale di Foligno, dove sono stati individuati gli spazi idonei per ospitare tutti i servizi e gli uffici. In particolare, la segreteria e l’ufficio protocollo sono stati provvisoriamente collocati nei locali della direzione medica. Sempre al primo piano dell’Ospedale sono stati individuati spazi specifici per il servizio prevenzione e protezione, patrimonio, attività tecniche, manutenzione e ingegneria clinica. Ed ancora per gli uffici per le relazioni sindacali, le politiche del personale, il sistema valutativo, la comunicazione e le relazioni esterne, la qualità e l’accreditamento, gli affari legali e il Sitro. In allestimento nella sala Alesini, invece, postazioni lavorative per accogliere i servizi acquisti beni, quello economico finanziario e quello di piano con le tre articolazioni (programmazione amministrativa, controllo di gestione e Cup). Terminata l’emergenza e individuata la nuova sede degli uffici amministrativi, la sala Alesini sarà prontamente restituita alla sua naturale vocazione. In via Vignola verranno invece trasferiti l’ufficio di piano articolazione anagrafe e il servizio formazione. Nuova sede anche per la guardia medica che da via del Campanile è stata spostata nel Centro di salute del centro storico di Foligno. Evacuato, infine, anche il distretto di Foligno di viale Ancona. Gli uffici sono comunque operativi e, appena effettuato il cablaggio e la sistemazione delle postazioni di lavoro, saranno riallocati al primo piano dell’immobile in Via Vignola, già destinato ad accogliere al piano terra i Centri socio-riabilitativi per disabili adulti.

Articoli correlati