“I sogni son desideri”, cantava Cenerentola. E il tanto sognato desiderio di Giovanni Ruiu, 26enne folignate doc, è finalmente divenuto realtà: il prossimo 15 novembre uscirà il suo primo libro di poesie, “Acqua Pizzichina”. “La passione per la scrittura ce l’ho da sempre – dichiara Ruiu ai microfoni di Rgu – scrivevo i miei pensieri, le mie sensazioni, ho scritto tantissimo per i miei amici, per la mia ex fidanzata. È una passione – continua – che ho coltivato sempre per me stesso perché lo ritenevo solo uno sfogo personale”. Un sogno chiuso in un cassetto dunque, fino a quando un giorno Giovanni legge ad una collega qualche poesia: le sono piaciute talmente tanto che è riuscita a metterlo in contatto con la casa editrice umbra Era Nuova, che ha apprezzato il suo modo di scrivere, chedendogli se avesse intenzione di pubblicare un libro. Come Leopardi e Baudelaire che nella scrittura hanno dato il meglio nei loro periodi più bui, anche il giovane poeta folignate ha cominciato a scrivere il suo libro in corrispondenza di un periodo molto cupo della sua vita, circa 4 o 5 mesi fa, ricavando alla fine le 36 poesie inserite nel libro. Ma perché proprio “Acqua Pizzichina”? “Perché è un estratto della mia poesia preferita e inoltre – continua – ho cercato di fare una metafora, se così si può definire, della vita: l’acqua pizzichina, in gergo, è l’acqua frizzante, che può essere considerata dissetante ma allo stesso tempo fastidiosa. Così quindi può essere il ciclo della vita, che ti porta ad avere situazioni difficili da affrontare, ma dalle quali puoi ricavare il meglio di te stesso”. Parlando allora della poesia preferita dell’autore, il suo titolo è “Cerco” e parla di situazioni d’amore diverse: l’amore visto come amore per una persona, l’amore visto come amore per una passione, l’amore visto come i sacrifici che si fanno nella vita che portano però a dei traguardi. “Acqua Pizzichina” è quindi una raccolta di sentimenti, rancori, amori, emozioni e vite vissute. Riguarda il percorso di vita sentimentale di Giovanni: dalle delusioni alle soddisfazioni, dai traguardi a quello che si aspetta dal futuro e quello che è stato il suo passato e da lì, tirar fuori la testa da un buco nero e ripartire. “Mi piacerebbe un giorno, ed è questo il mio secondo desiderio, poter vendere i miei libri perché la gente apprezzi veramente il mio modo di scrivere e non per la mia persona. Mi piacerebbe che chi comprasse il mio libro lo acquistasse perché ama ciò che scrivo, e non perché a scriverlo sono io”. E se un giorno diventasse un lavoro? Giovanni risponde che per il momento non ci pensa: la sua è una passione e vuole portarla avanti così. La sua aspirazione è solo quella di farsi conoscere per ciò che scrive e condividere le emozioni che trasmette con la scrittura, ed è già stata una grande realizzazione quella di essere apprezzato da una casa editrice. La sua professoressa d’italiano del liceo, Isabella Bartoccini, ha curato la prefazione del libro ed ha invitato Ruiu a parlare con i ragazzi della sua classe. Dopo aver sentito una delle poesie, i ragazzi che hanno preso la parola hanno avuto ognuno un’interpretazione diversa dall’altro, e a sua volta diversa da quella dell’autore. E in fondo il bello della poesia è proprio questo: riuscire a cogliere in ognuno di noi una sensazione, un’interpretazione, un pensiero. La poesia tende a dare una personale idea di quello che può suscitare, ognuno di noi la rende sua. Giovanni dedica questo suo primo libro alla famiglia, ma soprattutto a se stesso: “In un percorso particolare di vita in cui ti trovi ad affrontare situazioni di cui sei inesperto, spesso cadi negli errori e questa è una cosa che mi logora ancora adesso – conclude il giovane poeta –. Nonostante ciò sono riuscito a tirare fuori il meglio di me e a rialzarmi, dopo un periodo in cui non avevo più stima di me stesso e non credevo in quello che potevo e invece sono riuscito a fare. Quindi questa è stata veramente una soddisfazione personale, sperando che sia un trampolino di lancio per una passione che potrà portarmi ad altri successi come questo”. La presentazione del libro è in programma giovedì 17 novembre alle 21 al rione Pugilli, taverna nel cuore di Giovanni di cui è contradaiolo da 10 anni. L’evento vedrà la partecipazione di Valentina Bordoni e della compagnia teatrale “Il Giardino delle Utopie”, con i quali è stato creato un percorso di recitazione.
A Foligno un nuovo giovane poeta: Giovanni Ruiu pubblica il suo primo libro
Pubblicato il 9 Novembre 2016 10:45 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:51
Giovanni Ruiu con il suo libro di poesie
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno