22.2 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeAttualitàFoligno, due borse di studio per lavorare nello spettacolo

Foligno, due borse di studio per lavorare nello spettacolo

Pubblicato il 9 Novembre 2016 14:32 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Matiggia torna a vincere il Palio dei Terzieri dopo 8 anni

Non succedeva dal 2017 e domenica 12 ottobre il Terziere della torre merlata ha trionfato spezzando il dominio del Piano. Ora attenzione puntata sulla mostra mercato del sedano nero di Trevi

Ex cinema Vittoria, gestione diretta del Comune

Lo spazio che per anni ha ospitato l'esperienza dello Zut! diventerà un contenitore come tanti altri già presenti in città. Il sindaco: “Sarà finalmente di tutti e per tutti"

Foligno, boom di visitatori a palazzo Morotti

La residenza storica, situata nel centro storico cittadino, è stata aperta per la prima volta al pubblico in occasione delle giornate Fai d’autunno. A guidare i turisti alla scoperta dell’edificio gli aspiranti ciceroni dell’Istituto tecnico economico aeronautico “Scarpellini”

Spesso quello che serve è un suggerimento, un’indicazione. È quello che la Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno vuole fare offrendo due borse di studio, del valore di 1500 euro, per la partecipazione ai corsi di abilitazione professionale per tecnico del suono e tecnico delle luci. Il progetto, organizzato dallo Zut e dall’associazione Centro Studi Città di Foligno, rientra nel catalogo unico dell’offerta formativa regionale. Ogni corso si svilupperà in 224 ore complessive da articolare con lezioni settimanali. Si inizierà con il corso di abilitazione professionale per tecnico del suono previsto da febbraio a marzo 2017, poi sarà la volta di quello per tecnico delle luci, da maggio a giugno. Il progetto, per quanto riguarda il tecnico del suono, era già stato sperimentato lo scorso anno e tutti i ragazzi che avevano frequentato il corso hanno poi trovato occupazioni più o meno durature. Il territorio sta dimostrando in questi ultimi anni di tenere molto alla formazione e i numeri che il Centro Studi Città di Foligno divulga ne sono la conferma: “Negli ultimi due anni – dichiara Mario Margasini – sono stati circa 600 i contatti di animazione e orientamento, 150/180 le aziende che hanno dato disponibilità per i tirocini e 100 i ragazzi coinvolti nei corsi di formazione”. “ L’errore che spesso viene fatto è quello di pensare al campo artistico in maniera unicamente astratta e quindi vedere la formazione come qualcosa di accessorio – è il pensiero di Emiliano Pergolari dello Spazio Zut! – al contrario noi abbiamo sempre cercato di lavorare anche in questa direzione accompagnando le attività legate al teatro, musica e cinema”. La domanda per chiedere la partecipazione al corso dovrà essere inviata entro il 30 novembre all’indirizzo: Coop Gestioni Cinematografiche e teatrali Gecite, corso Cavour, 83 – 06034 Foigno per posta raccomandata o all’indirizzo spaziozut.organizzazione@gmail.com. Un’opportunità estesa ad una bella fetta di territorio: Foligno, Bevagna, Cannara, Gualdo Cattaneo, Montefalco, Nocera Umbra, Spello, Trevi e Valtopina e che allarga il range ai 35 anni di età. Per partecipare poi è necessario possedere il diploma di scuola superiore e non essere fruitori o assegnatario di altre borse di studio. Entro il 20 dicembre poi la cooperativa Gecite provvederà a comunicare ai partecipanti l’esito della selezione. “Un progetto – dichiara il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno – che anche se non riguarda numeri importanti va in una direzione specifica, quella che vuole avvicinare i giovani all’occupazione in maniera attiva, preparandoli e formandoli”. 

Articoli correlati