21.6 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeCronacaSpoleto ricorda i caduti militari e civili nelle missioni di pace: l’omaggio...

Spoleto ricorda i caduti militari e civili nelle missioni di pace: l’omaggio a Nassirya

Pubblicato il 9 Novembre 2016 15:49 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:50

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

Una giornata del ricordo dei caduti militari e civili nelle missioni internazionali per la pace. L’appuntamento è per venerdì 11 novembre, con una cerimonia e deposizione della corona di alloro di fronte al monumento ai caduti di Nassiriya alle ore 11. La ricorrenza segna anche il 13° anniversario dell’attentato di Nassiriya, avvenuto nel novembre 2003, in cui morirono 19 italiani e 9 iracheni. Tra gli italiani persero la vita dodici carabinieri, cinque militari dell’esercito e due civili. La cerimonia commemorativa si terrà alle 11 in via Caduti di Nassirya alla presenza della autorità militari e civili davanti al monumento ai caduti di Nassiriya con la deposizione della corona di alloro, donata dall’associazione Cento Comuni. Il monumento ai caduti, inaugurato nel 2012, è eseguito a mo’ di stele dall’artista Settimio Catoni e richiama la forma di una pergamena, – uno dei primi strumenti usati dall’uomo per portare dei messaggi, in questo caso di pace, rivolti al mondo intero – con cinque cerchi intersecati, uno per ogni continente. Il tragico evento che si vuole commemorare è simboleggiato dal danneggiamento a lato della pergamena. Da questa erosione si propagano 19 aperture, come i caduti italiani nella strage di Nassiriya.

Articoli correlati