18.9 C
Foligno
sabato, Settembre 20, 2025
HomePoliticaSpoleto, Pd e Gruppo misto all'attacco di Cardarelli: “Non basta un decreto...

Spoleto, Pd e Gruppo misto all’attacco di Cardarelli: “Non basta un decreto per risollevare la città”

Pubblicato il 21 Novembre 2016 18:02 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:44

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Il Foligno cerca il riscatto contro il Camaiore. Manni: “Consci della nostra identità”

I Falchetti, orfani di Grea, domani affronteranno al "Blasone" la matricola del campionato, che arriva da una vittoria contro il Prato. Il tecnico biancazzurro: "Loro squadra giovane e che battaglierà, dovremo essere bravi a giocare come sappiamo fare"

Contributi bollette over 65: c’è tempo fino al 17 ottobre

Il Comune di Foligno ha stanziato fondi per oltre 74mila euro a sostegno delle persone anziane per far fronte all’aumento del costo delle forniture e all’inflazione. Potranno accedere al fondo i richiedenti con Isee inferiore a 20mila euro

Foligno, la biblioteca comunale diventa “cantiere di digitalizzazione”

Al via due progetti finanziati con fondi Pnrr e realizzati con l’Università Roma Tre che vedranno la digitalizzazione e catalogazione di documenti del fondo sugli spettacoli teatrali custoditi dalla “Dante Alighieri”

“Caro sindaco, non basta un decreto per risollevare Spoleto”. È l’incipit della nota che Partito democratico e Gruppo misto indirizzano a Fabrizio Cardarelli alla luce delle complessità che la città ducale sta affrontando dopo gli eventi sismici di fine ottobre. Smorzando il sentimento di soddisfazione espresso dal primo cittadino, infatti, i due gruppi sottolineano come prima di poter cantar vittoria, bisognerà attendere prima la conversione in legge del decreto con cui anche Spoleto è stato inserito nel cratere sismico, e poi che il commissario straordinario emani tutti gli appositi atti, “unici – dichiarano – a farci comprendere realmente la vera portata del beneficio”. Pd e Gruppo misto, inoltre, richiamano l’attenzione sulla questione dei “danni indiretti”, per la quale spiegano “non è stata trovata una soluzione”. Criticata poi la scelta del sindaco Cardarelli di aver firmato “un documento unitario con altri otto Comuni – tra cui Foligno, Spello, Montefalco – che pochi danni e disagi hanno oggettivamente ricevuto dal sisma, con la giustificazione che fanno parte con dell’Ati3. Ricordando al sindaco che Ati significa ‘ambiti territoriali’ e non ‘associazione terremotati’ – attaccano – ci chiediamo se non sarebbe stato meglio fare subito una cordata con i comuni della Valnerina”. Per i consiglieri di opposizione si tratterebbe di una decisione dettata da “personali ambizioni elettorali future”. “Il sindaco – proseguono dalla minoranza – asserisce che l’inserimento nel cratere ci faciliterà a tornare ad una situazione di normalità. A quale normalità cittadina si riferisce? Ci preoccupa invece il fatto di non vedere la capacità di attivare azioni straordinarie, di sviluppare le giuste alleanze e sinergie territoriali, di coinvolgere le componenti sane della città, in primis le associazioni di categoria”. Il riferimento è, tra le altre cose, al fatto che – sottolineano – “ancora nessun provvedimento è stato adottato per la sospensione del pagamento dei tributi comunali a favore delle categorie produttive e dei cittadini interessati”. Questioni peraltro su cui l’opposizione spoletina aveva già acceso i riflettori negli scorsi giorni, quando con un’apposita nota aveva rimarcato l’assenza alla passata conferenza dei capigruppo del sindaco Cardarelli, del suo vice e dei membri della giunta. Assenza che per il Pd e il Gruppo misto avrebbe pesato sulle “certezze da dare a cittadini e associazioni di categoria in merito ai pesanti danni prodotti dal terremoto”.  

Articoli correlati