Anche chi non risiede temporaneamente nel proprio Comune, a causa degli eventi sismici successivi al 24 agosto, potrà votare in occasione del referendum costituzionale del prossimo 4 dicembre. Secondo quanto decretato dalla legge gli elettori residenti nei Comuni colpiti dal terremoto che, per motivi di inagibilità della propria abitazione o a seguito di provvedimenti di emergenza, si trovano ad alloggiare in Comuni diversi potranno comunque dire la loro previa richiesta. Basterà infatti presentare, entro martedì 29 novembre, all’ufficio elettorale del Comune di attuale dimora domanda per chiedere di poter esercitare il diritto di voto in tale Comune ed autodichiarando di essere temporaneamente ivi alloggiato e di godere dell’elettorato attivo. Alla domanda va allegata copia di un documento di riconoscimento nonché della tessera elettorale personale o la dichiarazione di smarrimento della stessa. All’elettore verrà consegnata un’attestazione di ammissione al voto con indicata la sezione elettorale dove potrà esercitare il proprio diritto di voto, previa esibizione del documento di riconoscimento.
Referendum e terremoto, diritto al voto anche per chi dimora in un altro Comune
Pubblicato il 23 Novembre 2016 14:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:43
Palazzo comunale di Foligno
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno