18.7 C
Foligno
mercoledì, Maggio 7, 2025
HomeAttualitàSpoleto, Fiaschini rassicura sul futuro della chirurgia robotica del San Matteo

Spoleto, Fiaschini rassicura sul futuro della chirurgia robotica del San Matteo

Pubblicato il 1 Dicembre 2016 16:55 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

No ai mezzi a motore sui sentieri: ok dell’assemblea legislativa al disegno di legge

Il consiglio regionale ha approvato il documento che ripristina il divieto generale di transito ma prevede anche strumenti concreti per gestire le attività motoristiche. L’assessore Meloni: “Norma di civiltà e di rispetto verso il nostro paesaggio”

Vus alla ricerca di operai, impiegati e tecnici: previste 15 assunzioni 

L’azienda multiutility ha avviato la procedure di selezione per nuove figure professionali che saranno inserite con contratto a tempo indeterminato: ecco tutte i profili richiesti. Le candidature andranno presentate entro il 25 maggio

Foligno, dopo due settimane dimessa dall’ospedale neonata prematura

La piccola, nata dopo 34 settimane di gestazione, è in buone condizioni. Al momento del parto pesava 1520 grammi

Il Tribunale dei diritti del malato chiama, Imolo Fiaschini risponde. Lo scorso lunedì, infatti, il direttore generale dell’Usl Umbria 2 ha ricevuto, all’ospedale di Spoleto, una delegazione dell’associazione promossa da Cittadinanzattiva, che aveva richiesto un incontro per avere chiarimenti sulla situazione del San Matteo degli Infermi. Nel corso dell’assemblea, buone notizie sono arrivate per quanto riguarda la chirurgia robotica. Fiaschini ha, infatti, colto l’occasione per rassicurare tutti sul futuro della struttura. “Il direttore – dicono dal Tribunale dei diritti del malato – ha già dato comunicazione agli uffici regionali della prossima rottamazione dell’attuale ‘Da Vinci’, da cui consegue, per evitare l’interruzione di un’attività decisamente importante per il nostro presidio e per l’intera azienda – proseguono – la necessità della sua sostituzione”, ma non solo. Annunciata infatti l’avvenuta assunzione di un dirigente medico sempre nella struttura complessa di chirurgia, così come nuovi inserimenti hanno riguardato la cardiologia, la medicina, l’endoscopia digestiva e il pronto soccorso, dove il 9 dicembre prossimo verranno inaugurati i nuovi locali. Tra le notizie comunicate dal direttore generale anche l’emanazione del bando di concorso per il primariato di radiologia e l’autorizzazione per la sostituzione del primario di medicina. Nuove assunzioni anche nel comparto infermieristico. “Gradualmente ci ha assicurato il dottor Fiaschini – spiegano dall’associazione – si sta provvedendo per sanare ogni criticità”. Su questo fronte, a breve verrà anche ricostituito il team degli anestesisti, “per cui – è stato detto durante l’incontro – non dovranno più esserci motivi che possano impedire l’avvio del servizio di partoanalgesia”. Insomma, un incontro a tutto tondo quello che ha visto seduti al tavolo il direttore generale dell’Usl Umbria 2 e i rappresentanti del Tribunale dei diritti del malato che, ringraziando per l’attenzione mostrata, hanno comunque ribadito l’impegno “nell’interesse del cittadino paziente, a monitorare il funzionamento dell’intero presidio”.

Articoli correlati