14.6 C
Foligno
martedì, Novembre 25, 2025
HomeAttualitàEdilizia scolastica, Mismetti: “Polo didattico all'ex Foro boario come priorità”

Edilizia scolastica, Mismetti: “Polo didattico all’ex Foro boario come priorità”

Pubblicato il 2 Dicembre 2016 12:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:39

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

A Foligno il commissariato si illumina di arancione contro la violenza di genere

Anche quest’anno la struttura di via Garibaldi, guidata dal vice questore Adriano Felici, aderisce alla campagna promossa nell’ambito della giornata del 25 novembre. A palazzo Trinci un convegno su ragazze, Steam e Ia con il Soroptmist

Foligno, consiglio convocato in via d’urgenza: sul tavolo la tassa di soggiorno 

Nel corso della seduta della massima assise cittadina, convocata per giovedì 27 novembre, si discuterà anche del polo scolastico al’ex Foro Boario, della situazione della frazione di Colfiorito e dell’introduzione della figura dello street tutor

Foligno si prepara al Natale: al via oltre un mese di eventi

Si parte il 29 novembre con l’accensione dell’albero e delle luminarie, per poi proseguire con mercatini, eventi dedicati ai più piccoli, iniziative culturali e musicali e non solo. Michela Giuliani: “Ricevuto un importante contributo dalla Regione e dal ministero del Turismo”

Da oggi i bambini della scuola elementare di Fiamenga potranno godersi anche il piccolo giardino esterno. Lo spazio, che prima era scosceso e poco accogliente, grazie al contributo di circa 30mila euro del Comune di Foligno, è stato abbellito e arricchito. La progettazione e i lavori sono stati diretti e seguiti dal geometra Sabrina Monsignori e l’architetto Olga Pinca. “Abbiamo agito – spiega la Monsignori – livellando il terreno e applicando una pavimentazione anti trauma. L’obiettivo era quello di creare una situazione sicura da utilizzare sia come area gioco che per l’attività fisica durante la bella stagione”. Il tutto è stato impreziosito con un po’ di verde ed un’aiuola colorata. Bambini, insegnanti e genitori entusiasti dell’iniziativa, che ha restituito alla città una scuola completa e migliorata. Presenti all’inaugurazione il sindaco di Foligno, Nando Mismetti, il vice sindaco, Rita Barbetti, e l’assessore Graziano Angeli. “Nonostante qualche giorno di ritardo – afferma il sindaco – abbiamo raggiunto un bel risultato”. Il progetto, oltre alle elementari di Fiamenga, ha coinvolto anche un altro angolo di città. La stessa pennellata di colore ha raggiunto anche via Ferraris, abbellita con delle sedute e una recinzione in legno. Le scuole, dopo gli eventi sismici degli ultimi periodi, sono materia di confronto e programmazione. “A parte la Carducci per cui va fatto un ragionamento diverso – continua Mismetti – gli edifici scolastici hanno reagito bene al terremoto e questo ci deve rassicurare”. La scuola rimane comunque una priorità per la città, il Governo e la Regione: “Per l’Umbria sono previsti circa 100milioni da investire in questo ambito – conclude – i primi due grandi interventi riguardano appunto la Carducci, su cui abbiamo aperto un tavolo di confronto con la protezione civile, l’altro percorso coinvolge l’area del Foro Boario, su cui pensiamo di investire i 5milioni previsti dal Piano città  per la creazione di un piccolo polo scolastico, per i quali stiamo aspettando l’ok del Ministero”.  

L'inaugurazione del giardino esterno della scuola elementare di Fiamenga

 

Articoli correlati