28.1 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeAttualitàDa Spoleto alla Valnerina: premiati i sindaci in prima linea nell'emergenza sisma

Da Spoleto alla Valnerina: premiati i sindaci in prima linea nell’emergenza sisma

Pubblicato il 6 Dicembre 2016 13:54 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:37

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quintana, si parte il 27 agosto con la presentazione del palio

Ancora una settimana e poi prenderà il via l’edizione settembrina della rievocazione folignate. Dalla Fiera dei Soprastanti al Rivincita, passando per il Gareggiare dei Convivi: ecco tutti gli appuntamenti in agenda

Beccato con 51 ovuli di cocaina in macchina: arrestato 25enne incensurato

Il giovane è stato fermato dai carabinieri della Radiomobile di Foligno mentre percorreva via Pietro Gori a bordo di una macchina a noleggio. Da poco in città, è stato trovato in possesso di 32 grammi di droga

Foligno, il Comune dà in concessione un magazzino in viale Mezzetti

L’immobile, a disposizione delle attività del centro storico per sei anni, si trova in una palazzina che affaccia su piazza Pertini. La scadenza del bando è fissata per il 29 agosto e il canone a base d’asta è di 2.880 euro

Speciale riconoscimento per il sindaco di Spoleto Fabrizio Cardarelli al quale, nella giornata di sabato 4 dicembre, è stato consegnato, da parte del Nucleo di protezione civile – Associazione nazionale carabinieri di Spoleto, il premio “Sindaco in prima linea”. Insieme a lui sono stati premiati il primo cittadino di Norcia, Nicola Alemanno, e quello di Preci Pietro Bellini, tutti presenti alla cerimonia. Premiato anche il sindaco di Cascia Gino Emili, assente alla cerimonia per concomitanti impegni istituzionali. Al convivio ha preso parte anche una rappresentanza della comunità della frazione di Eggi dove il nucleo di Spoleto dell’Anc si trova ancora oggi, impegnato a prestare l’opera volontaria, insieme agli altri volontari del gruppo comunale e delle altre associazioni, in attività di presidio h24. Lo stato di emergenza in atto dal 25 agosto, che ha fatto seguito agli eventi sismici che hanno colpito anche le popolazioni dell’Umbria, ha visto i volontari del Nucleo impegnati h24 negli aiuti alle popolazioni soprattutto di Preci, Norcia, Cascia e Spoleto; questa attività ha portato loro, unitamente alle altre forze istituzionali, ad affiancare i sindaci nei momenti più difficili della prima emergenza e in quelli altrettanto impegnativi, tutt’ora in corso, del mantenimento dell’assistenza alle comunità raccolte nei campi di accoglienza. Proprio per questo il Nucleo di protezione civile – Associazione nazionale carabinieri, ha voluto dar vita quest’anno, in occasione del consueto momento conviviale per i saluti di Natale, alla prima edizione del premio “Sindaci in Prima Linea”, con lo scopo di manifestare la propria riconoscenza di volontari di protezione civile e di cittadini ai sindaci che stanno guidando le proprie comunità verso l’uscita dall’emergenza. Un riconoscimento sia per il lavoro svolto sia per incoraggiarli ad andare avanti nel loro ruolo di guida. Per il futuro è stata esplicitata l’intenzione di rinnovare le edizioni del premio consegnandolo ogni anno a quei primi cittadini che si dovessero distinguere, insieme alla propria comunità, nel raggiungimento di obiettivi importanti. Tutti i sindaci presenti hanno ringraziato l’associazione per l’importante contributo dato, specialmente nel periodo difficile dell’emergenza terremoto ma soprattutto – hanno sottolineato i primi cittadini – per l’importanza strategica che l’associazione riveste anche per l’immediato futuro, con l’invito a non abbassare l’attenzione.  Al sindaco Cardarelli è arrivata inoltre la richiesta da parte dei colleghi della Valnerina di poter contare su Spoleto sia nella fase della ricostruzione sia in quella della ripartenza del turismo. Cardarelli ha accolto l’invito e si è reso disponibile ad una rete di primi cittadini per il futuro dei nostri territori.

Articoli correlati