21.9 C
Foligno
lunedì, Settembre 22, 2025
HomeAttualitàFoligno celebra la Madonna di Loreto e ricorda i caduti dell'aria

Foligno celebra la Madonna di Loreto e ricorda i caduti dell’aria

Pubblicato il 8 Dicembre 2016 13:35 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dimensionamento scolastico, c’è il “disco verde” della Provincia

Le novità per l'anno 2026/2027 interesseranno principalmente Foligno, Gualdo Cattaneo e Giano dell'Umbria. In attesa del parere della Regione, ecco cosa cambierà

Cimitero di Santa Maria in Campis nel degrado, l’opposizione insorge

Foligno 2030 e Patto x Foligno segnalano situazioni di sporcizia generale e di guano di piccioni tra tombe e loculi. Dito puntato contro l’amministrazione comunale: “Intervenga quanto prima per mantenere un giusto e rispettoso decoro”

A Bevagna due weekend tra arte, cultura e diritti umani

A Castelbuono torna per la sua quarta edizione “Oltre i confini”, rassegna ideata dall’associazione Omnes e che quest’anno proporrà al pubblico un focus sul tema dell’incontro. Tutti gli appuntamenti in agenda per il 27 e il 28 settembre e il 4 e il 5 ottobre

Si sono aperte con il tradizionale corteo che dall’hangar ha raggiunto il pennone per l’alzabandiera e con la deposizione di una corona d’alloro ai caduti dell’aria, le celebrazioni per la Madonna di Loreto che si sono tenute giovedì mattina all’aeroporto di Foligno. Come ogni anno, infatti, l’Associazione Arma Aeronautica dell’Umbria ha chiamato a raccolta, attraverso il presidente regionale tenente colonnello Angelo Ronconi, tutte le autorità civili e militari per rendere omaggio alla protettrice degli aviatori. Un appuntamento con la tradizione, dunque, al quale hanno risposto presente anche esponenti delle associazioni combattentistiche e d’arma locali, gli ufficiali e i sottufficiali dell’Aeronautica militare del 9° Servizio Tecnico Distaccato all’Oma Tonti e i cittadini di Foligno. Tutti insieme hanno partecipato al corteo e poi hanno preso parte alla funzione religiosa officiata dal cardinale emerito di Perugia-Città della Pieve, monsignor Giuseppe Chiaretti, affiancato dal cappellano militare, il maggiore Giovanni Grappasonni. “Nel giorno dell’Immacolata Concezione – ha detto monsignor Chiaretti prendendo la parola – celebriamo anche la Vergine di Loreto, protettrice degli aviatori. È per noi un momento questo con cui ricordare i tanti amici dell’aeronautica sia civile sia militare ma anche pregare la Madonna perchè dia loro coraggio, intelligenza e prudenza durante il loro servizio”. Ad accompagnare la funzione religiosa con canti liturgici, il coro della Valle del Menotre diretto dal maestro Mauro Presazzi, mentre a chiuderla è stato il tenente colonnello Marco Mammoli, chiamato a recitare la preghiera dell’aviatore. Poi è stata la volta del presidente Ronconi, intervenuto per i saluti finali. “Voglio ringraziare tutti i presenti – ha detto – per aver preso parte a questo momento solenne durante il quale rinnoviamo la nostra devozione alla Madonna di Loreto e all’Arma Azzurra che è per noi una famiglia”. Il grazie del presidente Ronconi è andato in particolare al sindaco di Foligno, Nando Mismetti, e a Umberto Tonti, entrambi presenti alle celebrazioni, ma anche ai rappresentanti delle sezioni dell’Arma Aeronautica di Perugia, Terni, Cannara e Bettona. 

Articoli correlati