17.2 C
Foligno
domenica, Agosto 3, 2025
HomeCronacaSpoleto, pluripregiudicata all'ennesimo foglio di via: “Lascio l'Italia”

Spoleto, pluripregiudicata all’ennesimo foglio di via: “Lascio l’Italia”

Pubblicato il 8 Dicembre 2016 14:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dopo 77 anni torna con la sua inseparabile fisarmonica a suonare a Cancelli

Il primo giugno scorso l’88enne Carlo Micanti ha raggiunto la frazione folignate per suonare in occasione della festa dell’Ascensione, come aveva fatto anche il 19 maggio del 1955

A Nocera Umbra c’è aria di festa: presentata l’edizione 2025 del Palio dei Quartieri

Un programma denso quello che accompagnerà la settimana che va dal 4 al 10 agosto, tra le consuete sfilate, l’animazione dei vicoli e le gare tra Borgo San Martino e Porta Santa Croce. Caparvi: “Fieri della nostra rievocazione storica”

Lavori sulla Orte-Falconara, niente treni tra Terni e Foligno fino al 6 settembre

Il prossimo mercoledì prenderanno il via gli interventi di potenziamento infrastrutturale e tecnologico lungo la linea ferroviaria che attraversa Umbria e Marche: tutte le modifiche previste

Sono tre le cittadine rumene fermate dalla polizia di Spoleto nella giornata di mercoledì. Le donne si muovevano con fare sospetto nella zona della stazione ferroviaria, tentando di approcciare alcuni passanti con le scuse più svariate. E’ così che sono scattati i controlli degli agenti per l’identificazione delle tre, che vivono in un campo nomadi di Roma. Diversi i reati emersi a carico di due di loro (A.S. e C.P.C. le loro iniziali), rispettivamente di 33 e 39 anni: dal furto ad altri reati contro il patrimonio, nonché allontanamenti con foglio di via da diversi comuni italiani. Tra l’altro una di queste era già stata allontanata da Spoleto con un foglio di via obbligatorio tutt’ora in atto. Portate negli uffici del commissariato spoletino, quest’ultima è stata denunciata per aver violato il divieto di tornare in città, mentre a carico di A.S. è stato emesso un foglio di via obbligatorio per tre anni. Proprio lei ha affermato di essere prossima a tornare definitivamente in Romania, esibendo un biglietto aereo per Craiova e spiegando che non le conviene più rimanere in Italia visti i numerosi fogli di via ricevuti. Le donne sono successivamente state riaccompagnate alla stazione ferroviaria per tornare in treno a casa.

Articoli correlati