16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàFoligno, affidata alla Madonna del Pianto la funzione di procattedrale

Foligno, affidata alla Madonna del Pianto la funzione di procattedrale

Pubblicato il 9 Dicembre 2016 11:18 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:36

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Agenti della polizia locale salvano 14enne in difficoltà sul Topino

L’episodio nel pomeriggio di venerdì 2 maggio. Il ragazzo é stato portato a riva grazie all’aiuto di una fune messa a disposizione da un passante

A Foligno mille studenti in strada per gridare “no” alla violenza di genere

Giovedì mattina la manifestazione organizzata dai ragazzi e dalle ragazze del liceo “Frezzi-Beata Angela” lungo le vie e le piazze del centro storico. L’auspicio dei promotori far riflettere i loro compagni e toccare le coscienze anche degli adulti

Da Foligno ad “Affari tuoi”, Alessio Merli torna a casa con 53mila euro

Quattro offerte rifiutate e una volontà ferrea di non accontentarsi, hanno permesso al giovane umbro di arrivare a tre pacchi dalla fine con ancora in gioco la somma più alta. Alla fine a dettare il risultato è stato il buon senso accompagnato dalla fortuna

Le ferite inferte dal terremoto a Foligno si stanno via via rimarginando. Ne è un esempio la chiesa di Sant’Agostino, santuario della Madonna del Pianto, che giovedì pomeriggio – in concomitanza con la festa dell’Immacolata Concezione – ha riaperto le proprie porte ai fedeli. Porte che sono tornare a spalancarsi dopo che la processione, partita da piazza San Francesco, ha raggiunto via Garibaldi. Non prima però che sua eccellenza monsignor Gualtiero Sigismondi, vescovo di Foligno, dichiarasse concluso il Giubileo della Misericordia con la chiusura della Porta Santa della chiesa di San Francesco. Chiesa che, dopo gli eventi sismici di fine ottobre, risulta oggi ancora inagibile, così come la cattedrale di San Feliciano. Ecco perché, in attesa che il duomo possa tornare ad accogliere i fedeli, sarà il santuario della Madonna del Pianto a svolgere il ruolo di procattedrale. Intanto, giovedì pomeriggio, alla riapertura della chiesa di via Garibaldi erano in tantissimi. Fedeli che non hanno voluto mancare all’appuntamento con quello che è stato anche un segnale di rinascita dopo la paura seminata dal sisma di fine ottobre e i danni provocati in diverse strutture della città di Foligno, chiese comprese. Durante le celebrazioni il vescovo folignate, monsignor Sigismondi, ha inoltre scoperto l’immagine mariana, che rimarrà in venerazione fino al 15 gennaio prossimo, giorno in cui ricorrerà appunto la festa della Madonna del Pianto.

Articoli correlati