Un punto di riferimento per tutte quelle donne colpite dal tumore al seno. È ciò per cui è nata ed anche quello che è diventata con il tempo l’associazione folignate “Donne insieme”, guidata da Giorgetta Paioncini, ancora una volta in prima fila per dare sostegno e far sentire la propria vicinanza a chi deve fare i conti con la malattia. E questa volta lo ha fatto con una doppia donazione al San Giovanni Battista, toccando due diversi aspetti: da un lato quello fisico e dall’altro quello psicologico. Si, perché grazie all’avvio di una campagna di sensibilizzazione partita nel 2012, l’associazione folignate è riuscita nel tempo, con il prezioso contributo di privati cittadini ed enti, a raccogliere dei fondi che hanno permesso il recente acquisto del nuovo sistema di biopsia con guida in tomosintesi in dotazione al servizio mammografia dell’ospedale folignate. Si tratta di una strumentazione di ultima generazione, con cui è possibile non solo avere un esame più accurato della mammella, ma anche di rendere gli accertamenti meno dolorosi per le pazienti. Ma, come detto, il regalo dell’associazione “Donne insieme” per questo Natale è stato doppio. Su proposta di Lara Micanti Bartoli, prima dama del Rione Contrastanga, è stata infatti promossa una cena di beneficenza nella taverna di via Piermarini il cui ricavato è stato utilizzato per la creazione di una sala lettura nel Day hospital oncologico. A curare l’allestimento degli interni l’erchitetto Raffaella Conte, mentre i materiali utilizzati per la pavimentazione sono stati forniti dalla ditta Kerakoll. “È uno spazio nato dal nulla – ha spiegato Giorgetta Paioncini – per dare non solo un po’ di relax a chi assiste i propri familiari che sono sottoposti alle cure, ma anche dove poter realizzare il progetto “Mi sento bella”. Perché la donna operata al seno – ha sottolineato – spesso si trascura. E quindi – ha detto in chiusura la presidente dell’associazione ‘Donne insieme’ – cerchiamo, con la collaborazione di giovani estetiste che si sono offerte volontarie, di aiutarle a ritrovare il piacere di curare il proprio aspetto”. A prendere parte alla doppia inaugurazione che si è tenuta, venerdì mattina, al San Giovanni Battista di Foligno, anche il direttore generale dell’Usl Umbria 2, Imolo Fiaschini, e l’assessore regionale alla sanità e welfare, Luca Barberini. “Il volontariato – ha detto il titolare alla sanità di palazzo Donini – è una pietra miliare su cui costruiremo il futuro, perché siamo convinti che questa collaborazione dia maggiore attenzione ai bisogni dei cittadini. La strada è in salita, sia per il comparto sanitario che per quello del volontariato, ma riusciremo a percorrerla e a superare tutti gli ostacoli che ci troveremo di fronte, riuscendo a garantire servizi di qualità”.
Foligno, da “Donne Insieme” due grandi regali di Natale per il reparto di oncologia
Pubblicato il 16 Dicembre 2016 14:47 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:32
Consegna delle donazioni di "Donne Insieme" in ospedale
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno