11.3 C
Foligno
domenica, Novembre 16, 2025
HomeCultura"Orme", c'è ancora tempo per visitare la mostra del maestro Aldo Canzi

“Orme”, c’è ancora tempo per visitare la mostra del maestro Aldo Canzi

Pubblicato il 21 Dicembre 2016 14:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchi in missione a Sansepolcro con 300 tifosi al seguito

Difficile non è vincere, quanto riuscire a farlo giornata...

Cade dal pulmino in corsa: deceduta la 47enne

Nel pomeriggio di venerdì la donna era finita fuori dal mezzo su cui viaggiava, riportando un trauma cranico. Portata in elisoccorso in ospedale, non ce l’ha fatta

Foligno, torna a riunirsi il consiglio comunale: si parla di sostenibilità

Tre i punti all’ordine del giorno dedicati al tema: dalle politiche ambientali alla nomina dei consiglieri che andranno a far parte della consulta sulla mobilità. In discussione anche la gestione della scuola di musica “Biagini”

Prosegue all’ex teatro Piermarini (fino al 23 dicembre, dalle 17 alle 20) la mostra “Orme” del pittore Aldo Canzi. Sono esposte 15 opere che ripercorrono, a partire dal 2001, una per ogni anno, fino al 2016, i principali avvenimenti nel mondo del terzo millennio. In pratica ogni “orma” descrive un anno del nuovo millennio. Per venerdì 23 dicembre, proprio in vista della sua conclusione, è prevista anche la presenza della presidente del consiglio regionale, Donatella Porzi. La mostra è promossa dal Centro Internazionale per la pace fra i popoli di Assisi, con il patrocinio del Comune di Foligno. Nel dettaglio le opere raffigurano le Twin Towers (2001), Euro in Europa (2002), Disastro Shuttle Columbia (2003), Madre Teresa di Calcutta Beata (2004), Uragano Katrina (2005), Italia Champion World (2006), Nasce l’iPhone (2007), Olimpiadi a Pechino (2008), Lancio Telescopio Kepler (2009), 150° Anniversario Unità d’Italia (2011), La scoperta ‘Cellula di Dio’ (2012), “Nascita’ di due Papi (2013), Due Pontefici Santi (2014), Expo a Milano (2015), Migranti (2016). 

Articoli correlati