21.9 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeCultura"Orme", c'è ancora tempo per visitare la mostra del maestro Aldo Canzi

“Orme”, c’è ancora tempo per visitare la mostra del maestro Aldo Canzi

Pubblicato il 21 Dicembre 2016 14:27 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:29

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Prosegue all’ex teatro Piermarini (fino al 23 dicembre, dalle 17 alle 20) la mostra “Orme” del pittore Aldo Canzi. Sono esposte 15 opere che ripercorrono, a partire dal 2001, una per ogni anno, fino al 2016, i principali avvenimenti nel mondo del terzo millennio. In pratica ogni “orma” descrive un anno del nuovo millennio. Per venerdì 23 dicembre, proprio in vista della sua conclusione, è prevista anche la presenza della presidente del consiglio regionale, Donatella Porzi. La mostra è promossa dal Centro Internazionale per la pace fra i popoli di Assisi, con il patrocinio del Comune di Foligno. Nel dettaglio le opere raffigurano le Twin Towers (2001), Euro in Europa (2002), Disastro Shuttle Columbia (2003), Madre Teresa di Calcutta Beata (2004), Uragano Katrina (2005), Italia Champion World (2006), Nasce l’iPhone (2007), Olimpiadi a Pechino (2008), Lancio Telescopio Kepler (2009), 150° Anniversario Unità d’Italia (2011), La scoperta ‘Cellula di Dio’ (2012), “Nascita’ di due Papi (2013), Due Pontefici Santi (2014), Expo a Milano (2015), Migranti (2016). 

Articoli correlati