22.6 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeAttualitàSpello, sport in sicurezza grazie alla Fondazione Carifol. Donati due defibrillatori

Spello, sport in sicurezza grazie alla Fondazione Carifol. Donati due defibrillatori

Pubblicato il 21 Dicembre 2016 13:46 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:30

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Da oggi anche Spello potrà dedicarsi allo sport con maggiore sicurezza. Il Comune, grazie alla donazione da parte della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno, ha proceduto all’acquisto di due defibrillatori da dare in dotazione alle sei associazioni che usufruiscono degli spazi del palazzetto dello sport. “Con questo gesto – dichiara il sindaco di Spello Moreno Landrini – la Fondazione ci ha permesso di mettere ancor più in sicurezza le attività che si svolgono nel palazzetto, dove passano tutti i giovani della città”. Le attività sportive sono un’occasione di aggregazione molto importante e accompagnano quotidianamente la comunità nel fragile passaggio all’età adulta senza abbandonare mai il cittadino. “Ogni giorno sono centinaia le persone, dai 3 agli oltre 60 anni, che trascorrono il loro tempo all’interno del palazzetto – spiegano il presidente Giulio Famà e Simone Massini dell’associazione Calcetto Spello – questa donazione ci permette di lavorare in massima tranquillità”. All’interno della grande famiglia sportiva spellana non mancano i corsi di aggiornamento relativi all’utilizzo dei defibrillatori, determinanti per la gestione di un’ipotetica emergenza. Un gesto che consacra ancora una volta la vicinanza della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno al mondo dei giovani, di cui lo sport rappresenta un po’ la culla, ma anche alle associazioni di volontariato che tanto fanno per la città. “L’anno scorso siamo stati ben lieti di impegnarci sullo stesso fronte per gli impianti sportivi di Foligno – racconta il presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Foligno Gaudenzio Bartolini – siamo contenti di poter fare la stessa cosa a Spello, una realtà che offre tante opportunità a livello sportivo per i più giovani”.  

Articoli correlati