27.7 C
Foligno
mercoledì, Agosto 20, 2025
HomeAttualitàIl regalo di Natale di Spello: terminati i lavori del Pir in...

Il regalo di Natale di Spello: terminati i lavori del Pir in via Garibaldi

Pubblicato il 23 Dicembre 2016 15:44 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:28

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Si presenta a casa del rivale con un bastone e lo minaccia di morte

L’episodio a Foligno, dove gli agenti del locale commissariato hanno denunciato un 33enne. All’aggressore, titolare di licenza di porto d’armi, ritirati in via cautelare anche quattro fucili da caccia

Calcio, mercoledì ultima amichevole per il Foligno. Il 31 agosto c’è la Coppa Italia

Bilancio positivo per la preparazione in vista del campionato di Serie D che prenderà il via il 7 settembre al “Blasone” contro l’Aquila Montevarchi, mentre gli abbonamenti sono arrivati a quota 950. Petterini: “C’è entusiasmo in città”

Foligno, resta in vigore l’ordinanza contro gli sprechi di acqua

Su tutto il territorio comunale permangono i divieti adottati lo scorso mese di luglio. Il provvedimento era stato disposto in risposta alla richiesta avanzata dalla Valle Umbra Servizi che segnalava un peggioramento della situazione idrica

Terminato il secondo stralcio dei lavori del Pir a Spello. A poche ore dal Natale alla città è stato riconsegnato anche il tratto di via Garibaldi, precisamente quello che parte da piazza della Repubblica fino all’inizio di Largo Mazzini. Cantieri rimossi anche al Belvedere e in via Cappuccini, due dei tratti più affascinanti di Spello. Dopo il rifacimento della rete infrastrutturale si è provveduto alla realizzazione della pavimentazione in mattoni posati a coltello, alternati a pannelli in selciato misto di calcare policromo con ampie porzioni integrate da materiale di recupero originale e rilavorato, completati con elementi e soluzioni di dettaglio in pietra rosa. Il percorso che introduce al complesso dei Cappuccini evidenzia invece tessiture in filari di pietra alberese montati a dente di sega che richiama la pavimentazione del sagrato antico. Complessivamente, gli spazi occupano una superficie di quasi 350 mq, impreziositi dalla presenza di circa 19.000 mattoni. I pochi tratti che rimangono incompiuti verranno completati entro i prossimi mesi, come l’ultimo di via Consolare, l’ultimo in via Cavour prospiciente a Piazza della Repubblica e piazza Vallegloria fino a Porta Montanara. “Pur in un periodo così complesso – afferma il sindaco di Spello Moreno Landrini – siamo riusciti in prossimità delle feste natalizie a chiudere la maggior parte dei cantieri presenti lungo la via principale rispondendo così alle esigenze delle scuole, con tutte le attenzioni che la situazione contingente richiede, delle attività commerciali e turistiche, dei residenti, di tutti i cittadini che usufruiscono dei servizi presenti in città e dei turisti che ci auguriamo tornino presto a visitare l’Umbria e Spello”. 

Articoli correlati