25.4 C
Foligno
lunedì, Agosto 4, 2025
HomeAttualitàFoligno, sindacati all'attacco dei parcometri intelligenti: “Basta con gli spot”

Foligno, sindacati all’attacco dei parcometri intelligenti: “Basta con gli spot”

Pubblicato il 4 Gennaio 2017 15:34 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:25

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Giubileo dei Giovani, le emozioni dei pellegrini folignati

C’è chi è partito a piedi e chi ha raggiunto Roma in pullman, ma per tutti quella a Tor Vergata è stata un’esperienza bella e indimenticabile: il racconto dei giovani ma anche dei sacerdoti che li hanno accompagnati

Ss75, auto in avaria viene urtata da una bisarca: mezzi fuori strada e due feriti

L’incidente è avvenuto nel pomeriggio di lunedì all’altezza di Rivotorto lungo la carreggiata in direzione Foligno, rendendo necessario anche l’intervento dell’elisoccorso per il trasporto dei conducenti in ospedale. Chiusa temporaneamente la corsia di marcia

Innocenzi inarrestabile: per lui il settimo cappotto ad Ascoli

La Giostra marchigiana in onore di Sant’Emidio si è conclusa con una quarta tornata di spareggio tra il “cannibale” e Lorenzo Melosso. A dividerli solo sei punti grazie ai quali il sestiere di Porta Solestà ha portato a casa il 38esimo palio

I fatti non coincidono con le parole per il Coordinamento della polizia locale della Uil Fpl Umbria ed il Csa, rappresentato rispettivamente da Andrea Russo e Roberto Antonini. Il tema è quello dei “parcometri intelligenti” di Foligno. In una nota inviata al comando della polizia municipale, i due chiedono di mettere da parte gli spot e far posto ad interventi reali. Per Russo e Antonini infatti, le tanto annunciate modifiche riguardanti la viabilità di Foligno sin qui sono state solamente “una serie di spot” mai rese operative. Con un breve excursus storico, i due partono dal marzo 2014, data a cui risale la notizia di un nuovo ufficio mobile messo a disposizione della polizia municipale. “Sembra che sia stato acquistato – si legge nella nota – e, forse, anche pagato ma ad oggi, a quasi tre anni di distanza, il Comando non l’ha ancora reso operativo”. A novembre 2015 risale invece l’avvio della sperimentazione dei varchi elettronici per il centro. Anche in questo caso, sottolineano i due coordinatori, a distanza di un anno il sistema non è ancora attivo. Di settembre 2015 la modifica del piano parcheggi con la previsione di alcune importanti novità, tra cui la prima mezz’ora gratis. “Segnaletica e parcometri non vengono però adeguati – specificano Russo e Antonini – e gli agenti hanno difficoltà nei controlli. Si va avanti – proseguono – zoppicando per oltre un anno. “Mancando le disposizioni è alto il rischio di discriminazioni e incomprensioni – scrivono – ma le multe vanno comunque fatte”. A scrivere dell’insostenibilità della situazione il 4 dicembre sono gli stessi sindacati: l’incongruenza tra la segnaletica, il funzionamento dei parcometri e l’ordinanza è ormai difficile da gestire. “La comandante – riferisce il comunicato dei sindacalisti – si limita a rispondere che l’acquisto è stato finanziato e le procedure di gara (il 5 dicembre) avviate, sorvolando, come accade spesso negli ultimi mesi, sul resto. In compenso – il Comando chiama uno ad uno gli operatori per verificare se effettuano comunque i controlli e, di conseguenza, le multe”.

Articoli correlati