9.7 C
Foligno
martedì, Novembre 4, 2025
HomePoliticaTrevi, Pallucchi: “Le nostre scuole tra le più sicure sul fronte sismico”

Trevi, Pallucchi: “Le nostre scuole tra le più sicure sul fronte sismico”

Pubblicato il 6 Gennaio 2017 10:16 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:24

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Quattro novembre, la cerimonia a Foligno

In piazza Don Minzoni le celebrazioni per l'Unità nazionale e la giornata delle forze armate

Confcommercio Umbria celebra 5 aziende del Folignate: le foto dei premiati

A ricevere il riconoscimento le imprese Best Foods, l’Hotel Ristorante Fichetto, Norcineria Massatani, Pasticceria Muzzi e Righi. Aldo Amoni: “Sono l’anima autentica del nostro tessuto economico”

Menotre, dalla Regione stop alla concessione di Serrone

Quella del 12 ottobre è stata la prima delle autorizzazioni di prelievo a scadere e, il suo blocco da parte dell'Ente apre una nuova stagione per il torrente che nasce a Sellano. L'assessorato all'ambiente: "Volontà di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella redazione di nuove autorizzazioni"

Il nostro comune può vantare edifici scolastici con i più elevati livelli di sicurezza sismica”. Parola di Paolo Pallucchi, assessore ai lavori pubblici del Comune di Trevi, che – a sostegno di quanto dichiarato – spiega come i quattro plessi presenti siano “rimasti agibili nonostante le numerose e ripetute scosse che hanno interessato il territorio”. Per l’assessore Pallucchi si tratta di un risultato “non scontato” ma “frutto di scelte coraggiose, a volte impopolari – ha sottolineato – che oggi ci dà ragione del buon lavoro fatto dalle precedenti e dall’attuale amministrazione, consentendo di far stare i ragazzi in edifici sicuri, confortevoli ed energeticamente sostenibili”. Oltre all’opera di verifica e controllo che l’amministrazione Sperandio sta portando avanti sul fronte dell’emergenza post terremoto, l’assessore ai lavori pubblici è intervenuto anche sui lavori messi nero su bianco durante il periodo elettorale. E così, accanto alla recente ultimazione degli interventi di miglioramento della viabilità, dell’illuminazione e dell’intera linea antincendio nella zona industriale Trevi2000, dove, a breve, sarà realizzata la nuova strada di collegamento con la località Portoni di Sant’Eraclio, in questi primi mesi del 2017 prenderanno il via – secondo quanto annunciato da Paolo Pallucchi – anche i lavori di adeguamento della fognatura nell’area limitrofa l’hotel della Torre, per un importo complessivo di 700 mila euro. “In questo modo – ha spiegato – sarà possibile risolvere i problemi di sovraccarico verificatasi a causa dell’aumento della popolazione residente. Nelle prossime settimane – ha quindi detto in conclusione – si darà il via ai lavori per il nuovo impianto di depurazione di Cannaiola, che entrerà in funzione entro la fine dell’anno. Il 2018 vedrà, invece, il completamento del parcheggio di via Sotto il Monte a Trevi e la realizzazione dell’ascensore di collegamento con il centro storico cittadino.”

Articoli correlati