16.5 C
Foligno
domenica, Ottobre 26, 2025
HomeSportFoligno, il presidente Noli del Csi: “Serve una consulta comunale per lo...

Foligno, il presidente Noli del Csi: “Serve una consulta comunale per lo sport”

Pubblicato il 10 Gennaio 2017 13:30 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Falchetti contro il Terranuova Traiana: la carica di capitan “Wally”

Il Foligno punta a proseguire la striscia di successi confermata nell'ultima partita. Mentre Ceccuzzi è ancora in forse, Grea potrebbe tornare e giocare dal 1'. Le parole di Khribech: "Ce la metteremo tutta per proseguire la serie positiva"

Foligno, la polizia stronca un altro canale di spaccio in centro e arresta un 46enne

Dal suo appartamento in piazza San Domenico, l’uomo gestiva una florida attività di vendita di hashish: 130 i grammi sequestrati più 20mila euro in contanti. Nelle scorse settimane a finire in manette era stata una 23enne

Cambio alla guida di San Feliciano: domenica l’ingresso di don Cristiano Antonietti

Alle 10.30 la celebrazione eucaristica presieduta dal vescovo, che sancirà l’insediamento in cattedrale del nuovo parroco e la nascita della prima Unità pastorale del centro storico. Ad affiancarlo don Diego Casini, don Benedict Pinheiro e don Prudence Rudasingwa

“Foligno ha bisogno di una consulta comunale per lo sport”. Lo ha sottolineato Giovanni Noli, presidente del Csi in occasione del momento conviviale che la sezione folignate del Centro sportivo italiano ha organizzato per chiudere l’anno ed al contempo salutare il 2017. Il numero uno dell’associazione ha, infatti, apostrofato come “intollerabile” il ritardo di due anni che accompagna la mancata costituzione di una consulta comunale dedicata appunto alle attività sportive. Ma l’appuntamento è servito anche per fare il punto della situazione sullo stato di salute del Csi, che nel 2016 ha potuto contare su 82 società ed oltre 7.800 tesserati, ma non solo. Nel corso degli ultimi dodici mesi, infatti, l’associazione del presidente Noli ha riconfermato la presenza dei suoi tecnici nelle scuole del territorio comunale – con riferimento in questo caso a quelle dell’infanzia ed alle primarie – con il progetto “Sport e Scuola”, patrocinato dal Comune. Guardando all’anno appena iniziato, invece, sono già 51 le società che hanno rinnovato l’affiliazione al Csi con oltre 3.500 iscritti. “Sul Csi il Comune ci conta eccome – ha detto al riguardo il consigliere comunale delegato allo sport, Enrico Tortolini, presente all’incontro -. È importante avere dei soggetti così attivi sul territorio – ha quindi proseguito – sui quali contare per organizzare manifestazioni e proporre progetti”. Enrico Tortolini ha quindi sottolineato il ruolo chiave svolto dal Csi nel raggiungimento del riconoscimento di Città europea dello sport per il 2018. Ma la serata organizzata dai vertici del Csi è stata anche l’occasione per premiare don Antonio Ronchetti. Al sacerdote, che ricopre il ruolo di consulente ecclesiastico dell’associazione, è infatti andato il discobolo d’oro per i meriti sportivi. Un riconoscimento a livello nazionale che l’Ente di promozione sportiva è solito consegnare a tutti coloro che fanno parte dell’associazione da oltre trent’anni. Prendendo la parola, poi, Giovanni Noli ha ricordato la collaborazione con il liceo scientifico folignate nell’organizzazione di corsi per arbitri di calcio e di pallavolo riservati agli studenti, e ne ha approfittato anche per fare una piccola puntualizzazione sulla questione del Città di Foligno. Rivolgendosi ai presenti ha infatti dichiarato come egli stesso, in tempi non sospetti, avesse lanciato l’idea di un sodalizio delle società calcistiche cittadine per salvare il Foligno calcio e garantirgli un futuro. Proprio come sta cercando di fare in queste settimane anche l’amministrazione Mismetti. 

Articoli correlati