11.3 C
Foligno
giovedì, Novembre 6, 2025
HomeCronacaGravi perdite sulla rete, Vus al lavoro da Montefalco a Spoleto

Gravi perdite sulla rete, Vus al lavoro da Montefalco a Spoleto

Pubblicato il 11 Gennaio 2017 15:52 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:22

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno, il Pd chiede la convocazione della terza commissione per dare voce ai giovani

Dopo l’incontro degli scorsi mesi sul disagio giovanile, la minoranza ha avanzato una richiesta alla coordinatrice Tiziana Filena per l’audizione di studenti e ragazzi appartenenti alle associazioni del territorio. Obiettivo ascoltarne bisogni e richieste

L’Ottobre Trevano chiude con un bilancio più che positivo

Tra migliaia di turisti, enogastronomia, tradizione e folklore la manifestazione che ogni anno fa da ponte tra estate e autunno si è dimostrata un successo anche per il 2025. Falasca: "Risultato di un grande lavoro di squadra"

Foligno, giovedì circolazione stradale sospesa tra Scopoli e Cancelli

Lo stop alle auto scatterà alle 9 per poi cessare alle 18 e interesserà un tratto lungo 4,5 chilometri. Il provvedimento preso per consentire lo svolgimento di un test di rally

Nei giorni dell’Epifania c’è stata un’emergenza gelo che ha letteralmente messo ko le condutture di diversi comuni tra i quali Foligno, Spoleto, Gualdo, Nocera e le zone terremotate della Valnerina. La Valle Umbra Servizi impegnata in numerosi interventi, ha voluto diramare una serie di accortezze per poter proteggere al meglio i contatori. In previsione di un ulteriore abbassamento delle temperature, la Vus invita tutti i cittadini a provvedere alla protezione dei contatori per evitare la conseguente interruzione dell’erogazione dell’acqua. Ulteriori accortezze ed una soglia d’attenzione più alta dovrà essere fatta sugli impianti idrici esterni alle abitazioni, specialmente su condotte e contatori dell’acqua, che nei giorni scorsi si sono rotti per colpa del gelo. L’emergenza che c’è stata subito dopo il 6 gennaio è stata molto forte con migliaia di famiglie che oltre a rimanere con i rubinetti senza acqua, hanno dovuto fronteggiare le temperature gelide. In alcuni casi infatti, anche le caldaie sono andate in blocco, senza avere la possibilità di erogare acqua calda. Nelle ultime ore le temperature si sono alzate e la Valle umbra servizi ha potuto rilevare gravi danni per l’approvvigionamento idropotabile in vaste aree del territorio, così come l’abbassamento dei livelli dei serbatoi, causati da perdite ai contatori o alle reti di adduzione e distribuzione. I tecnici sono impegnati ad individuare i guasti per poterli sistemare. “Già dalle prossime ore – fanno sapere da Vus – l’acqua potrebbe mancare in diverse zone”. Si tratta di Montefalco, Bevagna, Gualdo Cattaneo, Giano dell’Umbria, Castel Ritaldi e la zona del Renaro di Spello. Interessate anche le aree di San Martino in Trignano, San Giovanni di Baiano, Baiano, Croce Marroggia, Casette di Crocemarrioggia, Villamane, Collefabbri, Somma Valdarena nello spoletino e le zone di Lenano, Spina nuova e Vecchia a Campello sul Clitunno. Per maggiori informazioni, è possibile contattare il numero verde 800.663036.

Articoli correlati