16.1 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, scontro tra due auto: nessun ferito solo tanta paura

Foligno, scontro tra due auto: nessun ferito solo tanta paura

Pubblicato il 14 Gennaio 2017 17:06 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:20

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

Foligno-Terontola, nei weekend di maggio modifiche alla circolazione ferroviaria 

Previste cancellazioni, limitazioni e variazioni di percorso per consentire i lavori di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete ferroviaria italiana. Interessata la tratta tra le stazioni di Ponte San Giovanni e Perugia

Scontro frontale sabato pomeriggio in viale Ancona a Foligno. Nell’incidente, avvenuto all’incrocio con il quartiere di Sportella Marini, sono rimaste coinvolte due vetture. Si tratta di due utilitarie, una Citroen C3 ed una Lancia Y. A bordo di una delle due auto una donna, mentre l’altra vettura era occupata da due ventenni. Da chiarire la dinamica dell’incidente, a seguito del quale comunque le tre persone coinvolte non hanno riportato ferite. Secondo quanto reso noto, infatti, per i tre occupanti solo qualche ecchimosi agli arti inferiori ed un leggero stato d’ansia legato, appunto, all’impatto. Ad intervenire sul luogo dell’incidente gli uomini del corpo di polizia municipale. Presenti anche i vigili del fuoco ed il personale del 118 per i soccorsi.  

Articoli correlati