18 C
Foligno
sabato, Novembre 15, 2025
HomeAttualitàProtezione civile, a Foligno partono i corsi per diventare volontario

Protezione civile, a Foligno partono i corsi per diventare volontario

Pubblicato il 22 Gennaio 2017 08:17 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Cade dal pulmino in corsa: deceduta la 47enne

Nel pomeriggio di venerdì la donna era finita fuori dal mezzo su cui viaggiava, riportando un trauma cranico. Portata in elisoccorso in ospedale, non ce l’ha fatta

Foligno, torna a riunirsi il consiglio comunale: si parla di sostenibilità

Tre i punti all’ordine del giorno dedicati al tema: dalle politiche ambientali alla nomina dei consiglieri che andranno a far parte della consulta sulla mobilità. In discussione anche la gestione della scuola di musica “Biagini”

Al “San Domenico “ un viaggio nel Novecento musicale con il duo Chiesa Baglini

Terzo e ultimo appuntamento della mini rassegna “Italia XX Secolo”, il concerto è in programma per domenica 16 novembre. In scaletta Busoni e Cilea ma anche Filidei e Molinelli

Il Gruppo volontari di protezione civile “Città di Foligno”, in collaborazione con la Regione Umbria, organizza un nuovo Corso base di Protezione civile. Le lezioni si svolgeranno dal 26 gennaio al 9 marzo dalle ore 20.45 alle 23 al Centro studi di Foligno in via Oberdan, 123 e possono partecipare tutti i cittadini che abbiano compiuto il 16° anno di età. Il corso prevede 13 incontri teorici e pratici con tecnici ed esperti operanti nel settore della protezione civile. A fine corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione per coloro che avranno preso parte al 75 per cento delle lezioni. Il numero massimo di partecipanti è fissato a 50. Le domande di iscrizione dovranno pervenire tramite email all’indirizzo info@procivfoligno.org oppure consegnate a mano nella sede del Gruppo in via Fiume Trebbia presso la Scuola elementare. Per informazioni: 320 4469389 – 320 4469349.  La partecipazione al corso è gratuita.  “Gli obiettivi del corso – spiega il presidente della Prociv Pier Francesco Pinna – sono far conoscere cosa significa essere volontario all’interno di questo sistema e sviluppare la cultura di Protezione Civile”.

Articoli correlati