18.4 C
Foligno
giovedì, Settembre 18, 2025
HomeEconomiaTerremoto, gli operatori turistici spoletini: “Riconoscere il danno indiretto”

Terremoto, gli operatori turistici spoletini: “Riconoscere il danno indiretto”

Pubblicato il 22 Gennaio 2017 08:21 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:17

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Bevagna ospita il Campionato italiano individuale di tiro con l’arco

Immersi nel verde del Camping Pian di Boccio, circa 280 arcieri si sfideranno per il titolo tricolore. L'edizione organizzata dagli Arcatores de Mevania sarà all'insegna della sostenibilità ambientale

A Foligno un weekend all’insegna del vintage e dello sport

Tutto pronto per "Carousel" e "La Francescana", i due festival in programma dal 19 al 21 settembre che tra abiti, biciclette e musica d’epoca trasformeranno la città in una macchina del tempo. Ad aprire gli eventi della ciclostorica un incontro dedicato a Gino Bartali

Quintana, inizia a muoversi il mercato cavalieri

Archiviata la Rivincita 2025, iniziano a rincorrersi le voci sui primi cambi di sella in vista del prossimo anno: due i rioni che sarebbero già al lavoro per nuovi ingaggi

Riconoscere il danno indiretto alle imprese del territorio. Questo il tema al centro dell’incontro tra amministrazione e Consorzio Operatori Turistici ConSpoleto, svoltosi a Palazzo comunale nel pomeriggio di giovedì. “La nostra intenzione è di sensibilizzare i parlamentari umbri, di incontrarli per cercare di trovare soluzioni normative che riconoscano il danno indiretto causato dal terremoto – ha spiegato il sindaco Cardarelli al termine dell’incontro – le aziende del territorio sono in grandissima sofferenza e stanno incontrando sempre maggiori difficoltà anche nel garantire i posti di lavoro. Da parte nostra c’è, nei limiti di quello che le difficili condizioni di bilancio ci permettono, totale disponibilità nell’individuare insieme tutte le misure a sostegno del reddito per permettere alle imprese turistiche di respirare. Su questi aspetti sta già lavorando il nostro dirigente del settore finanziario, ma c’è comunque bisogno che questo discorso venga recepito con la giusta attenzione anche dai nostri parlamentari”. Un tema, quello del riconoscimento del danno indiretto, rilanciato ieri dalla presidente della Regione Umbria Catiuscia Marini, che ha rivolto un appello a Governo e a Parlamento per riconoscere il danno indiretto a tutte le imprese del cratere e a quelle turistico-ricettive dell’Umbria. “Non possiamo che sostenere e condividere l’appello della presidente Marini – ha aggiunto il sindaco Cardarelli – siamo convinti che, soprattutto in questo momento particolarmente difficile e delicato, sia indispensabile essere uniti e lavorare insieme”.

Articoli correlati