Manca poco ormai al tanto atteso taglio del nastro del centro giovani “Sant’Eraclio – Cancellara”. Bisognerà aspettare venerdì 27 gennaio per veder realizzato il progetto che trae origine da un’idea dell’ex vescovo Bertoldo ma solo negli ultimi anni, con l’avvento dell’attuale vescovo Sigismondi, la diocesi di Foligno ha completato l’iter burocratico. Un’opera il cui costo complessivo si aggira intono ai 900mila euro finanziati per il 75% con l’8 per mille dalla Conferenza episcopale italiana e il rimanente 25% dalla parrocchia di Sant’Eraclio. “Il Centro giovani – dichiara il parroco don Luigi Filippucci – rappresenta l’“uscita” di ogni persona verso l’altro e evidenzia la concezione dell’“abitare” di una comunità presente, accogliente, responsabile, vivace per il bene comune”. Una gran bella novità sia sotto il profilo sociale che per quanto riguarda la struttura architettonica dotata di un impianto che garantisce la massima sicurezza per ciò che concerne la normativa antisismica e soluzioni per l’abbattimento delle barriere architettoniche. Alle 17,30 la messa officiata dal vescovo Gualtiero Sigismondi, alle 18,15 poi il taglio del nastro. A seguire la Memoria dei Giovani di Sant’Eraclio nella Resistenza, l’apertura della biblioteca “Nicola Chiarappa”. Alle 19 il talk show “Vivere il Centro Giovani” a cura dei ragazzi dell’ oratorio “Don Mariano”. Alle 20 la mostra sui “10 anni di Oratorio”, a conclusione della serata la degustazione delle “eccellenze” delle multietniche famiglie della comunità e vetuste tradizioni.
Sant’Eraclio nuova capitale dei giovani. Pronti per l’inaugurazione di un nuovo Centro
Pubblicato il 25 Gennaio 2017 14:09 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:15
Il nuovo Centro Giovani di Sant'Eraclio
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno