22.2 C
Foligno
martedì, Ottobre 14, 2025
HomeCultura“Foligno in fiore”, alcuni consigli per abbellire gli angoli della città

“Foligno in fiore”, alcuni consigli per abbellire gli angoli della città

Pubblicato il 5 Febbraio 2017 10:25 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:10

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Inaugurata la mostra di Valerio Adami tra mito e spiritualità

In esposizione fino al prossimo 11 gennaio al Centro italiano di arte contemporanea 50 opere del pittore. Una rassegna, curata da Tomassoni e Agosti, che per la prima volta indaga il tema della trascendenza, tra dipinti e disegni dell’artista

Calcio e disabilità, al “Blasone” primi sorrisi per il Mola Team

Sabato 11 ottobre a Foligno si sono svolti i test match che hanno inaugurato la stagione della divisione paralimpica sperimentale umbra

Matiggia torna a vincere il Palio dei Terzieri dopo 8 anni

Non succedeva dal 2017 e domenica 12 ottobre il Terziere della torre merlata ha trionfato spezzando il dominio del Piano. Ora attenzione puntata sulla mostra mercato del sedano nero di Trevi

Il concorso “Foligno in fiore” ha pubblicato altri consigli per gli amanti del pollice verde in vista della primavera. Nel notiziario del concorso, promosso dal Comune di Foligno, che premia ogni anno gli angoli fioriti più belli della città, si sottolinea che “l’inverno non è ancora finito e ci può riservare ancora bellissime sorprese: chi l’ha detto che in inverno non ci sono fioriture e colori? Un profumo intenso dietro l’angolo ci fa intuire la presenza del calicantus con la sua fioritura delicata che arriva fino a febbraio e poi ci sono i ciclamini in tutte le loro appariscenti colorazioni, le eleganti camelia sasanqua e gli ellebori e tra poco fiorirà il gelsomino giallo, detto anche di San Giuseppe”. Si consiglia, inoltre, che “se si dispone di un posto riparato e riscaldato già si può provare a seminare le petunie, le salvie ornamentali, le begonie e i garofani”. 

Articoli correlati