Sarà il nuovo Centro giovani dell’Unità Pastorale Sant’Eraclio–Cancellara, da poco inaugurato, ad ospitare il ciclo di attività della Libera Università Popolare di Sant’Eraclio, giunta al suo tredicesimo anno. I corsi accademici si svolgeranno, dal 7 febbraio al 16 maggio 2017, ogni martedì a Sportella Marini e il giovedì a Sant’Eraclio. “La finalità che ci prefiggiamo – dichiara il vicepresidente regionale UniAuser Fausto Tucci – è quella di proporre lezioni che mirano alla formazione e alla socializzazione dei soggetti della terza età con argomenti che comunque interessano anche i giovani”. L’assessore ai servizi sociali del Comune di Foligno, Maura Franquillo, durante la presentazione del nuovo anno accademico ha voluto ribadire il sostegno dell’amministrazione all’associazione perchè “con le interessanti lezioni consente di mantenere agli allievi un percorso di vita attiva anche all’insegna della prevenzione”. Un ringraziamento particolare è andato a don Luigi Filippucci, parroco di Sant’Eraclio che ha messo a disposizione i locali della nuova struttura inaugurata pochi giorni fa. Questi gli argomenti che verranno trattati nelle lezioni: “Convivenza tra popoli di diversa religione”, (don Luigi Filippucci il 23 febbraio) “Uomini in cammino: migranti, poveri, rifugiati” (Fausto Gentili 2 marzo) “Foligno e i suoi terremoti” (Luisito Sdei il 16 marzo), “100 anni fa Caporetto” (Adriano Serafini il 23 marzo), “Freud e la nascita della psicanalisi” (Novella Lepri il 20 aprile), “Esperienza dei Servizi sanitari nell’emergenza sismica 2016” (Anna Rita Bucchi il 27 aprile), “Saturno e la missione Cassini” (Vincenzo Falasca il 16 maggio). In programma poi, il 13 luglio, una gita a Napoli per assistere all’opera “Il Trovatore” di Giuseppe Verdi.
L’anno accademico dell’UniAuser parte dal Centro giovani di Sant’Eraclio
Pubblicato il 6 Febbraio 2017 15:23 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:09
La presentazione del nuovo anno accademico dell'UniAuser
Tienimi informato
Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno