23 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeCronacaBeccate a Spoleto nonostante il foglio di via: nei guai quattro donne

Beccate a Spoleto nonostante il foglio di via: nei guai quattro donne

Pubblicato il 10 Febbraio 2017 17:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Foligno e Spoleto in finale per il titolo di Capitale dell’arte contemporanea

Il dossier presentato in maniera unitaria dalle due città umbre è tra i quattro che si contenderanno il riconoscimento per il 2027. Tra un mese esatto le audizioni pubbliche mentre la proclamazione del vincitore avverrà entro il 30 ottobre

A Foligno in 3mila da tutta Italia per 124 posti da infermiere

Nella sede del Centro di selezione dell’esercito ha preso via il concorso pubblico per la selezione e l’assunzione di professionisti che saranno poi distribuiti tra le quatte aziende regionali. La presidente Proietti: “Operazione di straordinaria importanza”

Da Nocera ad Arezzo passando per Umbertide: ecco il nono “Trofeo Città delle Acque”

La carovana di auto d’epoca vivrà un tour di due giorni lungo l'Appennino umbro-toscano, attraverso la scoperta dei borghi storici del territorio e un concerto sulle note di Lucio Battisti

Nonostante il divieto di ritorno a Spoleto sono state ugualmente beccate nella città ducale. Protagoniste quattro donne, tra i 18 e i 21 anni di origini romene, trovate a girovagare in coppia per le vie della città. Fermate dalla polizia, gli accertamenti hanno permesso di stabilire come tutte e quattro le giovani avessero numerosi precedenti alle spalle e fossero destinatarie di un foglio di via obbligatorio con divieto a far ritorno a Spoleto per tre anni. Secondo gli inquirenti le quattro donne farebbero parte di un gruppo di delinquenti abituali che raggiungono la città in treno da Roma per compiere dei furti. Una volta bloccate, sono state quindi immediatamente denunciate all’autorità giudiziaria e accompagnate alla locale stazione ferroviaria, dove gli agenti si sono assicurati che riprendessero il primo treno utile per far ritorno a casa. L’operazione rientra nell’ambito dei servizi di controllo del territorio della polizia, sulla base delle linee guida dettate dal questore di Perugia, Francesco Messina.

Articoli correlati