26.5 C
Foligno
lunedì, Settembre 1, 2025
HomeCronacaBeccate a Spoleto nonostante il foglio di via: nei guai quattro donne

Beccate a Spoleto nonostante il foglio di via: nei guai quattro donne

Pubblicato il 10 Febbraio 2017 17:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Dimensionamento scolastico, a Foligno a rischio Monte Cervino: protestano i genitori

Sulla base di quanto previsto dalle Linee guida per la programmazione territoriale, il Comune avrebbe elaborato una proposta che vedrebbe l’assegnazione della parte amministrativa dei diversi plessi dell’attuale direzione didattica agli istituti comprensivi

Quintanella di Scafali, Gabriele Paggi conquista il palio per Forno Vecchio

Il portacolori rossonero ha dominato l’edizione 2025 vincendo anche il trofeo come miglior esordiente e per il giro più veloce con un tempo di 33.89. A consegnargli il drappo Luca Innocenzi

Foligno Calcio, ufficializzati i quattro nuovi innesti che completano la rosa

Il portiere Di Loreto e i difensori Cichy e Cottini si sono già aggregati alla squadra, mentre Da Pra arriverà nei prossimi giorni. La corte di mister Manni è finalmente pronta per l’esordio di domenica nel campionato di Serie D

Nonostante il divieto di ritorno a Spoleto sono state ugualmente beccate nella città ducale. Protagoniste quattro donne, tra i 18 e i 21 anni di origini romene, trovate a girovagare in coppia per le vie della città. Fermate dalla polizia, gli accertamenti hanno permesso di stabilire come tutte e quattro le giovani avessero numerosi precedenti alle spalle e fossero destinatarie di un foglio di via obbligatorio con divieto a far ritorno a Spoleto per tre anni. Secondo gli inquirenti le quattro donne farebbero parte di un gruppo di delinquenti abituali che raggiungono la città in treno da Roma per compiere dei furti. Una volta bloccate, sono state quindi immediatamente denunciate all’autorità giudiziaria e accompagnate alla locale stazione ferroviaria, dove gli agenti si sono assicurati che riprendessero il primo treno utile per far ritorno a casa. L’operazione rientra nell’ambito dei servizi di controllo del territorio della polizia, sulla base delle linee guida dettate dal questore di Perugia, Francesco Messina.

Articoli correlati