6.6 C
Foligno
giovedì, Novembre 27, 2025
HomeCronacaBeccate a Spoleto nonostante il foglio di via: nei guai quattro donne

Beccate a Spoleto nonostante il foglio di via: nei guai quattro donne

Pubblicato il 10 Febbraio 2017 17:26 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Con lo “Shopping al profumo di castagne” inizia il Natale di Confcommercio

Gli eventi organizzati dall’associazione dei commercianti prenderanno il via sabato 29 novembre, non senza qualche vena polemica sull’appuntamento con gli ambulanti di Forte dei Marmi. Amoni: “Sono una grande concorrenza per le nostre attività”

UmbraGroup e Zoex insieme per produrre energia dalle onde

L'azienda folignate ha sviluppato un generatore elettromeccanico che è stato integrato ad un convertitore di energia del moto ondoso creato dall’azienda scozzese: insieme permetteranno di generare corrente in modo innovativo e conveniente

Gaza e Cisgiordania al centro dell’ultimo incontro di “Oltre i Confini”

Giunta alla quarta edizione la manifestazione si concluderà con un evento che ospiterà personalità di rilievo, tra cui il giornalista palestinese Safwat Kahlout e Cesare Tofani, comandante di una delle navi della Global Sumud Flotilla

Nonostante il divieto di ritorno a Spoleto sono state ugualmente beccate nella città ducale. Protagoniste quattro donne, tra i 18 e i 21 anni di origini romene, trovate a girovagare in coppia per le vie della città. Fermate dalla polizia, gli accertamenti hanno permesso di stabilire come tutte e quattro le giovani avessero numerosi precedenti alle spalle e fossero destinatarie di un foglio di via obbligatorio con divieto a far ritorno a Spoleto per tre anni. Secondo gli inquirenti le quattro donne farebbero parte di un gruppo di delinquenti abituali che raggiungono la città in treno da Roma per compiere dei furti. Una volta bloccate, sono state quindi immediatamente denunciate all’autorità giudiziaria e accompagnate alla locale stazione ferroviaria, dove gli agenti si sono assicurati che riprendessero il primo treno utile per far ritorno a casa. L’operazione rientra nell’ambito dei servizi di controllo del territorio della polizia, sulla base delle linee guida dettate dal questore di Perugia, Francesco Messina.

Articoli correlati