20 C
Foligno
martedì, Settembre 16, 2025
HomeAttualitàPsr, il Comune di Foligno vicino agli agricoltori: partenariato per la promozione...

Psr, il Comune di Foligno vicino agli agricoltori: partenariato per la promozione dei mercati locali

Pubblicato il 12 Febbraio 2017 09:22 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:07

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

Fiera di Santo Manno, ambulanti e cittadini promuovono il ritorno in centro

Tanta gente lunedì tra i banchi dislocati tra il parco dei Canapé, via Nazario Sauro e via Santa Maria Infraportas. Diversi i pareri entusiasti, ma c’è anche chi boccia il cambio di location rispetto agli ultimi anni

Strutture ricettive, scoperti ricavi in nero per oltre 880mila euro

Ventinove le attività controllate dalle fiamme gialle nella provincia di Perugia, di queste 24 sono risultate non in regola. A Campello sul Clitunno scovato un immobile utilizzato per attività extralberghiere in forma non imprenditoriale

Dalla nascita di Bianca alla doppietta di Foligno e Ascoli, Innocenzi: “Anno da incorniciare”

Il 43enne è uscito dal Campo de li Giochi indossando un cappotto, a sottolineare la vittoria schiacciante ma anche il lavoro che c’è dietro il suo tredicesimo alloro. Dodici mesi indimenticabili anche per il Cassero, Serafini: “Sarà dura fare meglio”

Il Comune di Foligno ha deciso di partecipare al bando relativo al Programma di Sviluppo Rurale (PSR) 2014/2020 riguardante la promozione e la valorizzazione dei prodotti agricoli in particolare per “Attività promozionali a raggio locale connesse allo sviluppo delle filiere corte e dei mercati locali”. Il bando prevede la costituzione di un partenariato (soggetto giuridico) riconosciuto tra il Comune di Foligno ed i produttori agricoli del territorio. Il Comune di Foligno sarà il capofila, in qualità di Ente beneficiario del contributo, e dunque soggetto preposto al pagamento di tutte le spese relative al progetto stesso mentre le aziende aderenti non avranno nessun costo di partecipazione ed, in più, novità della nuova programmazione, dalle aziende partecipanti saranno acquistati tutti i prodotti agricoli necessari per effettuare le degustazioni gratuite nelle piazze, nei centri commerciali, nei ristoranti e in altri luoghi che si definiranno. Chi volesse partecipare deve avere la sede legale nel Comune di Foligno o in altri Comuni del territorio regionale entro il limite di 70 km e presentare una manifestazione di interesse entro il 15 febbraio alle 12 tramite PEC all’indirizzo comune.foligno@postacert.umbria.it o direttamente all’Ufficio Relazioni con il Pubblico del Comune di Foligno in piazza della Repubblica. I requisiti per la partecipazione al bando sono i seguenti: essere produttori agricoli, in possesso di partita IVA con codice di attività ATECO2007 prevalente agricolo; iscrizione alla Camera di Commercio Industria Agricoltura e Artigianato; sede legale nel Comune di Foligno o in altri Comuni del territorio regionale entro i 70 km; avere la capacità a contrattare con la Pubblica Amministrazione (DURC regolare, non si deve trovare in stato di fallimento, liquidazione coatta o concordato preventivo, assenza di sentenza di condanna passata in giudicato o di sentenza di applicazione della pena su richiesta, ai sensi dell’articolo 444 del codice di procedura penale, per reati gravi in danno dello Stato o della Comunità che incidono sulla moralità (professionale; è comunque causa di esclusione la condanna, con sentenza passata in giudicato, per uno o più reati di partecipazione a un’organizzazione criminale, corruzione, frode, riciclaggio, che non abbiano commesso violazioni gravi definitivamente accertate rispetto agli obblighi relativi al pagamento delle imposte e tasse, che non siano stati destinatari di sanzione che comporta il divieto di contrarre con la pubblica amministrazione); avere la capacità di presentare fattura elettronica in quanto unico documento accettato da un ente pubblico in caso di rapporti commerciali; fornire prodotti con grado di finitura idonea alla distribuzione, a norma delle vigenti leggi. Le altre informazioni sul bando sono pubblicate sul sito web del Comune di Foligno www.comune.foligno.pg.it.

Articoli correlati