18 C
Foligno
sabato, Maggio 3, 2025
HomeCronacaFoligno, arriva l'ufficio mobile della polizia municipale. FOTOGALLERY

Foligno, arriva l’ufficio mobile della polizia municipale. FOTOGALLERY

Pubblicato il 14 Febbraio 2017 17:11 - Modificato il 5 Settembre 2023 18:06

Tienimi informato

Rimani sempre aggiornato sui fatti del giorno

Ultimi articoli

L’arte contro la violenza di genere: Fidapa dona quattro opere al Commissariato di Foligno

Realizzati dalle socie e artiste Irene Balduani, Donatella Marraoni e Laura Vedovati, i quadri saranno esposti nella stanza per le audizioni protette lanciando un messaggio forte e universale

Manovra fiscale, il Pd incalza la maggioranza: “Scivoloni di una democrazia svuotata”

Dopo il consiglio comunale aperto del 30 aprile scorso non si è fatta attendere la risposta dei “dem”: denunciata l’assenza di confronto sul bilancio comunale e l’aumento della Tari e chiesto un uso della sala comunale più orientato al dialogo sui problemi della città

Due folignati insigniti della Stella al merito del lavoro

Natascia Massini e Roberto Velotti sono stati tra i 14 umbri che si sono distinti per meriti eccezionali nel corso della loro carriera. Il prefetto Zito: “Rappresentano una straordinaria testimonianza di eccellenza, di abnegazione e di dedizione silenziosa al proprio dovere”

È entrato in piazza della Repubblica in tutta la sua maestosità il nuovo mezzo di cui, da oggi in poi, potrà usufruire la polizia municipale. Il veicolo, un Fiat Ducato, è l’ultimo arrivato del suo genere e Foligno può adesso vantare questa grande novità. Dotato di un computer al suo interno, altoparlante e un monitor all’esterno rappresenta un mezzo all’avanguardia per poter svolgere nel modo migliore tutta una serie di servizi particolari. In pratica un vero e proprio ufficio mobile per la polizia municipale. Il costo dell’operazione si aggira complessivamente intorno ai 41mila euro. Venticinquemila per il mezzo e 16mila per l’allestimento dello stesso, di cui 15mila sono stati finanziati dalla regione dell’Umbria. “Presto – fa sapere al comandante Piera Ottaviani – stileremo un programma su come e quando usare il mezzo e per quali servizi mirati”. La consegna del furgoncino il giorno di San Valentino potrebbe rappresentare un segnale positivo dopo le turbolente vicende degli ultimi mesi che hanno caratterizzato il rapporto tra Comune e la polizia municipale. “Al di là delle recenti difficoltà – asserisce il sindaco Nando Mismetti – è evidente che il Corpo dei vigili urbani ha una funzione importante per i cittadini e per il rapporto tra questi e il Comune. Nuovi mezzi come questo rappresentano l’impegno costante dei vigili in materia di repressione e controllo del territorio, la presenza e la vicinanza verso i cittadini anche nelle frazioni”.

 

Articoli correlati